Become a Readings Member to make your shopping experience even easier. Sign in or sign up for free!

Become a Readings Member. Sign in or sign up for free!

Hello Readings Member! Go to the member centre to view your orders, change your details, or view your lists, or sign out.

Hello Readings Member! Go to the member centre or sign out.

Diario di un privilegiato sotto il fascismo
Paperback

Diario di un privilegiato sotto il fascismo

$38.99
Sign in or become a Readings Member to add this title to your wishlist.

Una famiglia unita contro una dittatura. Nel 1926 il regime fascista inaugura un giro di vite per la persecuzione del dissenso. A farne le spese, tra gli altri, lo storico e saggista Guglielmo Ferrero, cui viene lentamente stretto attorno un cappio fatto di controllo poliziesco e tentativi di impedire l'espressione delle sue idee. In questo diario, scritto dal figlio Leo, si ripercorre in tempo reale l'epopea di una famiglia di intellettuali italiani impegnati a resistere con dignita e forza alle minacce e alle seduzioni di una societa che si e fatta addomesticare dall'idea totalitaria.Leo Ferrero (1903-1933), figlio dello storico Guglielmo Ferrero e della scrittrice Gina Lombroso, fin dalla giovane eta si distinse come poeta, drammaturgo, critico letterario. Esule nel 1928 in seguito alle persecuzioni fasciste, mori nel 1933 in un incidente automobilistico negli Stati Uniti.

Read More
In Shop
Out of stock
Shipping & Delivery

$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout

MORE INFO
Format
Paperback
Publisher
Edizioni Trabant
Date
9 March 2018
Pages
138
ISBN
9788896576908

Una famiglia unita contro una dittatura. Nel 1926 il regime fascista inaugura un giro di vite per la persecuzione del dissenso. A farne le spese, tra gli altri, lo storico e saggista Guglielmo Ferrero, cui viene lentamente stretto attorno un cappio fatto di controllo poliziesco e tentativi di impedire l'espressione delle sue idee. In questo diario, scritto dal figlio Leo, si ripercorre in tempo reale l'epopea di una famiglia di intellettuali italiani impegnati a resistere con dignita e forza alle minacce e alle seduzioni di una societa che si e fatta addomesticare dall'idea totalitaria.Leo Ferrero (1903-1933), figlio dello storico Guglielmo Ferrero e della scrittrice Gina Lombroso, fin dalla giovane eta si distinse come poeta, drammaturgo, critico letterario. Esule nel 1928 in seguito alle persecuzioni fasciste, mori nel 1933 in un incidente automobilistico negli Stati Uniti.

Read More
Format
Paperback
Publisher
Edizioni Trabant
Date
9 March 2018
Pages
138
ISBN
9788896576908