Readings Newsletter
Become a Readings Member to make your shopping experience even easier.
Sign in or sign up for free!
You’re not far away from qualifying for FREE standard shipping within Australia
You’ve qualified for FREE standard shipping within Australia
The cart is loading…
Originariamente letto a una conferenza nel marzo 1907, questo breve saggio non e ne una biografia di Giordano Bruno ne un'esposizione del suo pensiero, ma un'analisi del ruolo da lui ricoperto nella cultura del tempo e delle ragioni del suo scontro con le autorita ecclesiastiche. Rifiutando le semplificazioni di un Giordano Bruno ateo o anticlericale, Giovanni Gentile espone una sua personale interpretazione della vita del pensatore nolano, considerandolo non gia un martire del libero pensiero , quanto piuttosto, al pari di Socrate, un martire della filosofia . Ne scaturisce il ritratto di un Bruno avverso non alla religione in se ma alla superstizione, e fautore, in anticipo sui tempi, della separazione tra fede e scienza.
$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout
Originariamente letto a una conferenza nel marzo 1907, questo breve saggio non e ne una biografia di Giordano Bruno ne un'esposizione del suo pensiero, ma un'analisi del ruolo da lui ricoperto nella cultura del tempo e delle ragioni del suo scontro con le autorita ecclesiastiche. Rifiutando le semplificazioni di un Giordano Bruno ateo o anticlericale, Giovanni Gentile espone una sua personale interpretazione della vita del pensatore nolano, considerandolo non gia un martire del libero pensiero , quanto piuttosto, al pari di Socrate, un martire della filosofia . Ne scaturisce il ritratto di un Bruno avverso non alla religione in se ma alla superstizione, e fautore, in anticipo sui tempi, della separazione tra fede e scienza.