Readings Newsletter
Become a Readings Member to make your shopping experience even easier.
Sign in or sign up for free!
You’re not far away from qualifying for FREE standard shipping within Australia
You’ve qualified for FREE standard shipping within Australia
The cart is loading…
This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.
La conoscenza ordinaria data per scontata da un gruppo sociale orienta il comportamento delle persone allOinterno della sfera della vita quotidiana e nella societ^. Il senso comune
OlOinsieme delle cose ovvieO e riguarda modelli di comportamento, regole di comunicazione, norme, valori, significati attribuiti alle cose, sulle quali nessuno si pone domande, perchZ percepite come qualcosa di OnaturaleO. Il senso comune corrisponde ad una serie di assunti che rendono possibile e facilitano la comunicazione, la comprensione e l'interazione reciproca. Ma in epoca contemporanea, in questi tempi di individualismo e di affermazione della soggettivit^,
ancora possibile parlare di senso comune? E in che modo e misura? Nel saggio vengono affrontati i termini di questo interrogativo affidandosi alle pagine pi significative della sociologia sullOargomento e ponendole a confronto con il pensiero e le opere di Pirandello, maestro nellOinterpretare le ambiguit^ e le contraddizioni umane e sociali.
$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout
This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.
La conoscenza ordinaria data per scontata da un gruppo sociale orienta il comportamento delle persone allOinterno della sfera della vita quotidiana e nella societ^. Il senso comune
OlOinsieme delle cose ovvieO e riguarda modelli di comportamento, regole di comunicazione, norme, valori, significati attribuiti alle cose, sulle quali nessuno si pone domande, perchZ percepite come qualcosa di OnaturaleO. Il senso comune corrisponde ad una serie di assunti che rendono possibile e facilitano la comunicazione, la comprensione e l'interazione reciproca. Ma in epoca contemporanea, in questi tempi di individualismo e di affermazione della soggettivit^,
ancora possibile parlare di senso comune? E in che modo e misura? Nel saggio vengono affrontati i termini di questo interrogativo affidandosi alle pagine pi significative della sociologia sullOargomento e ponendole a confronto con il pensiero e le opere di Pirandello, maestro nellOinterpretare le ambiguit^ e le contraddizioni umane e sociali.