Readings Newsletter
Become a Readings Member to make your shopping experience even easier.
Sign in or sign up for free!
You’re not far away from qualifying for FREE standard shipping within Australia
You’ve qualified for FREE standard shipping within Australia
The cart is loading…
La bambina con il fucile racconta la storia di una bambina-soldato. Oggi i bambini-soldato sono presenti in tutti i conflitti in atto e il loro numero non
quantificabile. Spesso sono strappati alle famiglie per essere addestrati e inviati sui campi di battaglia. Come nel caso di Pratheepa, la giovane tamil di cui racconta il libro. Il romanzo prende ispirazione da una storia vera, attuale, che in qualche modo riguarda ciascuno di noi anche se lo scenario in cui
collocata
molto lontano dalla nostra realt . Le vicende narrate si svolgono nello Sri Lanka dilaniato dalla guerra civile, in un periodo che parte dal 2000 per arrivare ai giorni nostri. Pratheepa, quindici anni,
a scuola quando i guerriglieri tamil la rapiscono per addestrarla e costringerla a combattere nelle loro fila. La scolara si trasforma ne La bambina con il fucile,
torturata e, per sopravvivere, diventa un cecchino, una pedina nel gioco della guerra. Ferita a un braccio, non pu pi muoverlo, tuttavia continua a combattere lanciando granate. I ribelli tamil perdono la guerra e Pratheepa finisce in carcere. Nel frattempo un medico italiano, Massimiliano Fanni Canelles, in missione per verificare la situazione dei bambini resi orfani dallo tsunami, scopre una realt perfino peggiore: seguendo usi ancestrali ormai fuori legge, ancora troppi adulti violentano i bambini, anche in famiglia. I piccoli sono carne da macello senza diritti e senza difese. Grazie al suo intervento e a quello dei volontari di @uxilia onlus, Pratheepa e tanti altri bambini potranno avere una seconda occasione. Susanna De Ciechi ha scritto la storia di Pratheepa ispirandosi ai racconti di Massimiliano Fanni Canelles, di Laura Boy, presidente e vicepresidente di @uxilia Onlus, e di altri volontari che hanno avuto una parte nelle vicende di Pratheepa, la bambina-soldato tamil. Quella raccontata in questo libro
una storia vera, che tu puoi contribuire a cambiare. I diritti della vendita di questo libro saranno interamente devoluti a sostegno delle attivit di @uxilia Onlus - www.auxiliaitalia.it - Queste pagine si ficcano nella testa come una scheggia. La vita poi scorre, si pu superarle e dimenticarle, ma non dura: tornano a farsi sentire. Dalla prefazione di Davide Giacalone Susanna De Ciechi - www.iltuoghostwriter.it- milanese, scrittrice e ghost writer. Oltre a La bambina con il fucile ha pubblicato La regola dell'eccesso (2015), Tessa e basta (2015), anch'essi ispirati a storie vere, e Il Paese dei tarocchi (2016), romanzo collettivo scritto con il gruppo de Gli Spiumati.
$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout
La bambina con il fucile racconta la storia di una bambina-soldato. Oggi i bambini-soldato sono presenti in tutti i conflitti in atto e il loro numero non
quantificabile. Spesso sono strappati alle famiglie per essere addestrati e inviati sui campi di battaglia. Come nel caso di Pratheepa, la giovane tamil di cui racconta il libro. Il romanzo prende ispirazione da una storia vera, attuale, che in qualche modo riguarda ciascuno di noi anche se lo scenario in cui
collocata
molto lontano dalla nostra realt . Le vicende narrate si svolgono nello Sri Lanka dilaniato dalla guerra civile, in un periodo che parte dal 2000 per arrivare ai giorni nostri. Pratheepa, quindici anni,
a scuola quando i guerriglieri tamil la rapiscono per addestrarla e costringerla a combattere nelle loro fila. La scolara si trasforma ne La bambina con il fucile,
torturata e, per sopravvivere, diventa un cecchino, una pedina nel gioco della guerra. Ferita a un braccio, non pu pi muoverlo, tuttavia continua a combattere lanciando granate. I ribelli tamil perdono la guerra e Pratheepa finisce in carcere. Nel frattempo un medico italiano, Massimiliano Fanni Canelles, in missione per verificare la situazione dei bambini resi orfani dallo tsunami, scopre una realt perfino peggiore: seguendo usi ancestrali ormai fuori legge, ancora troppi adulti violentano i bambini, anche in famiglia. I piccoli sono carne da macello senza diritti e senza difese. Grazie al suo intervento e a quello dei volontari di @uxilia onlus, Pratheepa e tanti altri bambini potranno avere una seconda occasione. Susanna De Ciechi ha scritto la storia di Pratheepa ispirandosi ai racconti di Massimiliano Fanni Canelles, di Laura Boy, presidente e vicepresidente di @uxilia Onlus, e di altri volontari che hanno avuto una parte nelle vicende di Pratheepa, la bambina-soldato tamil. Quella raccontata in questo libro
una storia vera, che tu puoi contribuire a cambiare. I diritti della vendita di questo libro saranno interamente devoluti a sostegno delle attivit di @uxilia Onlus - www.auxiliaitalia.it - Queste pagine si ficcano nella testa come una scheggia. La vita poi scorre, si pu superarle e dimenticarle, ma non dura: tornano a farsi sentire. Dalla prefazione di Davide Giacalone Susanna De Ciechi - www.iltuoghostwriter.it- milanese, scrittrice e ghost writer. Oltre a La bambina con il fucile ha pubblicato La regola dell'eccesso (2015), Tessa e basta (2015), anch'essi ispirati a storie vere, e Il Paese dei tarocchi (2016), romanzo collettivo scritto con il gruppo de Gli Spiumati.