Become a Readings Member to make your shopping experience even easier. Sign in or sign up for free!

Become a Readings Member. Sign in or sign up for free!

Hello Readings Member! Go to the member centre to view your orders, change your details, or view your lists, or sign out.

Hello Readings Member! Go to the member centre or sign out.

La prima battaglia navale della Sirte (17 Dicembre 1941)
Paperback

La prima battaglia navale della Sirte (17 Dicembre 1941)

$61.99
Sign in or become a Readings Member to add this title to your wishlist.

This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.

La notte del 8-9 novembre 1941 si verifico quella che, assieme alla Battaglia di Capo Matapan, fu la maggiore sconfitta della Marina italiana nella Seconda Guerra mondiale. Cio avvenne a sud delle coste meridionali della Calabria quando, un convoglio di sette navi mercantili, denominato Beta (o Duisburg ), che era scortato da due incrociatori pesanti e ben dieci cacciatorpediniere, fu letteralmente distrutta da un piccola formazione navale britannica (Forza K), da pochi giorni distaccata a Malta, costituita da due piccoli incrociatori leggeri e due cacciatorpediniere. Dal quel momento si determino uno stato di crisi sulle rotte libiche che soltanto in seguito all'operazione M.42, che porto alla Battaglia della Prima Sirte, avrebbe permesso alla Regia Marina, con l'appoggio determinante della Luftwaffe, dei sommergibili tedeschi, dei mezzi d'assalto e degli sbarramenti minati italiani di riprendere il controllo nel Mediterraneo Centrale, ed assicurare un rifornimento continuo alla Libia.

Read More
In Shop
Out of stock
Shipping & Delivery

$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout

MORE INFO
Format
Paperback
Publisher
Soldiershop
Date
7 October 2020
Pages
280
ISBN
9788893276412

This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.

La notte del 8-9 novembre 1941 si verifico quella che, assieme alla Battaglia di Capo Matapan, fu la maggiore sconfitta della Marina italiana nella Seconda Guerra mondiale. Cio avvenne a sud delle coste meridionali della Calabria quando, un convoglio di sette navi mercantili, denominato Beta (o Duisburg ), che era scortato da due incrociatori pesanti e ben dieci cacciatorpediniere, fu letteralmente distrutta da un piccola formazione navale britannica (Forza K), da pochi giorni distaccata a Malta, costituita da due piccoli incrociatori leggeri e due cacciatorpediniere. Dal quel momento si determino uno stato di crisi sulle rotte libiche che soltanto in seguito all'operazione M.42, che porto alla Battaglia della Prima Sirte, avrebbe permesso alla Regia Marina, con l'appoggio determinante della Luftwaffe, dei sommergibili tedeschi, dei mezzi d'assalto e degli sbarramenti minati italiani di riprendere il controllo nel Mediterraneo Centrale, ed assicurare un rifornimento continuo alla Libia.

Read More
Format
Paperback
Publisher
Soldiershop
Date
7 October 2020
Pages
280
ISBN
9788893276412