Readings Newsletter
Become a Readings Member to make your shopping experience even easier.
Sign in or sign up for free!
You’re not far away from qualifying for FREE standard shipping within Australia
You’ve qualified for FREE standard shipping within Australia
The cart is loading…
This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.
Venuti al mondo come figli per ritornare nell'universo che ci ha generati. Nati e condannati a partire per poi ritornare. E il Nestos, l'innato bisogno di conoscenza che ci spinge a viaggiare verso il nostro dove. La poesia Nestos. Il mio ritorno a casa parla del percorso personale che ogni uomo e chiamato a compiere, anche attraverso itinerari ardui, ma con l'intento di approdare a spazi di serenita, di gioia, di pace interiore. Il viaggio come modo per affinare lo sguardo e vedere il bene e il bello la dove gli altri finiscono per scorgere solo ombre. Nestos e un chiaro riferimento alla letteratura epica greca dei nostoi, ma il ritorno per l'autore assume un valore e un significato inedito: tornare a se stessi piu consapevoli, arricchiti spiritualmente dell'esperienza del viaggio che ognuno e chiamato a compiere, perche alla fine del tempo vissuto l'uomo non puo tirare le somme e considerarsi come uno sbaglio dell'universo. Su questo paradigma Giovanni Scafaro ha scritto Nestos. Il mio ritorno a casa. Un viaggio nel mondo della conoscenza di cui ha patito pene e sofferenze, ma anche la gioia di conoscere mondi nuovi, di luce, serenita, benessere e pace.
$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout
This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.
Venuti al mondo come figli per ritornare nell'universo che ci ha generati. Nati e condannati a partire per poi ritornare. E il Nestos, l'innato bisogno di conoscenza che ci spinge a viaggiare verso il nostro dove. La poesia Nestos. Il mio ritorno a casa parla del percorso personale che ogni uomo e chiamato a compiere, anche attraverso itinerari ardui, ma con l'intento di approdare a spazi di serenita, di gioia, di pace interiore. Il viaggio come modo per affinare lo sguardo e vedere il bene e il bello la dove gli altri finiscono per scorgere solo ombre. Nestos e un chiaro riferimento alla letteratura epica greca dei nostoi, ma il ritorno per l'autore assume un valore e un significato inedito: tornare a se stessi piu consapevoli, arricchiti spiritualmente dell'esperienza del viaggio che ognuno e chiamato a compiere, perche alla fine del tempo vissuto l'uomo non puo tirare le somme e considerarsi come uno sbaglio dell'universo. Su questo paradigma Giovanni Scafaro ha scritto Nestos. Il mio ritorno a casa. Un viaggio nel mondo della conoscenza di cui ha patito pene e sofferenze, ma anche la gioia di conoscere mondi nuovi, di luce, serenita, benessere e pace.