Become a Readings Member to make your shopping experience even easier. Sign in or sign up for free!

Become a Readings Member. Sign in or sign up for free!

Hello Readings Member! Go to the member centre to view your orders, change your details, or view your lists, or sign out.

Hello Readings Member! Go to the member centre or sign out.

Il Sepolcreto Al III Miglio Della Via Prenestina: Tituli Pedaturae Dagli Scavi Di Lorenzo Fortunati (Roma, 1861)
Paperback

Il Sepolcreto Al III Miglio Della Via Prenestina: Tituli Pedaturae Dagli Scavi Di Lorenzo Fortunati (Roma, 1861)

$542.99
Sign in or become a Readings Member to add this title to your wishlist.

Il III miglio della via Prenestina e noto per la presenza di uno dei complessi architettonici piu importanti del Suburbio di Roma, ovvero i resti tradizionalmente attribuiti alla Villa dei Gordiani. La speculazione edilizia del XX secolo ha profondamente mutato l’ intera area al punto che risulta estremamente problematico ricostruirne con chiarezza il contesto archeologico. Esso era caratterizzato da una necropoli romana che fu scavata nel 1861 dall’ archeologo Lorenzo Fortunati, il quale, nei suoi rendiconti, non ne documento sufficientemente la topografia. Per comprendere come fossero articolate le sepolture e fondamentale lo studio dei tituli pedaturae. La definizione dello spazio funerario, noto dalle dimensioni in fronte et in agro tramandate dai testi epigrafici, permette infatti di valutare l’ estensione ed il numero delle aree sepolcrali rinvenute. Le caratteristiche dei supporti epigrafici consentono altresi di individuare le tipologie di tombe, la maggior parte delle quali apparteneva ad esponenti del ceto libertino vissuti tra I e II secolo. I dati raccolti in questo volume, che si fondano sullo studio epigrafico e sul recupero della documentazione archivistica, forniscono nuovi elementi che mettono in relazione il sepolcreto con le adiacenti strutture residenziali e produttive della Villa.

Read More
In Shop
Out of stock
Shipping & Delivery

$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout

MORE INFO
Format
Paperback
Publisher
L'Erma Di Bretschneider
Country
Italy
Date
31 December 2015
Pages
180
ISBN
9788891309174

Il III miglio della via Prenestina e noto per la presenza di uno dei complessi architettonici piu importanti del Suburbio di Roma, ovvero i resti tradizionalmente attribuiti alla Villa dei Gordiani. La speculazione edilizia del XX secolo ha profondamente mutato l’ intera area al punto che risulta estremamente problematico ricostruirne con chiarezza il contesto archeologico. Esso era caratterizzato da una necropoli romana che fu scavata nel 1861 dall’ archeologo Lorenzo Fortunati, il quale, nei suoi rendiconti, non ne documento sufficientemente la topografia. Per comprendere come fossero articolate le sepolture e fondamentale lo studio dei tituli pedaturae. La definizione dello spazio funerario, noto dalle dimensioni in fronte et in agro tramandate dai testi epigrafici, permette infatti di valutare l’ estensione ed il numero delle aree sepolcrali rinvenute. Le caratteristiche dei supporti epigrafici consentono altresi di individuare le tipologie di tombe, la maggior parte delle quali apparteneva ad esponenti del ceto libertino vissuti tra I e II secolo. I dati raccolti in questo volume, che si fondano sullo studio epigrafico e sul recupero della documentazione archivistica, forniscono nuovi elementi che mettono in relazione il sepolcreto con le adiacenti strutture residenziali e produttive della Villa.

Read More
Format
Paperback
Publisher
L'Erma Di Bretschneider
Country
Italy
Date
31 December 2015
Pages
180
ISBN
9788891309174