Become a Readings Member to make your shopping experience even easier. Sign in or sign up for free!

Become a Readings Member. Sign in or sign up for free!

Hello Readings Member! Go to the member centre to view your orders, change your details, or view your lists, or sign out.

Hello Readings Member! Go to the member centre or sign out.

Lezioni Marciane 2013-2014: Venezia Prima Di Venezia. Archeologia E Mito Alle Origini Di Unidentita
Paperback

Lezioni Marciane 2013-2014: Venezia Prima Di Venezia. Archeologia E Mito Alle Origini Di Unidentita

$529.99
Sign in or become a Readings Member to add this title to your wishlist.

Da una fruttuosa sinergia tra la Biblioteca Nazionale Marciana e il Centro Studi Torcellani, sono nate le Lezioni Marciane che ora vedono la luce e che hanno affrontato i temi di Venezia prima di Venezia e Archeologia e mito nell'area lagunare. Lezioni, coordinate da Lorenzo Braccesi, che hanno avuto per interpreti i maggiori attuali protagonisti degli studi di antichita veneziane. Troppo si e scritto su Venezia. Ma parlare della citta significa anche mostrarne la faccia nascosta, che solo la ricerca archeologica - intesa nella sua accezione storica piu ampia - e in grado di palesarci. Il libro indaga cosi per buona parte su una Venezia che si pone prima di Venezia’ o al suo primo albore, puntando l’ obiettivo di indagine sull’ ampio bacino lagunare compreso tra le foci del Meduacus (il Brenta) e l’ antica Equilum (l’ odierna Jesolo), bacino che corrisponde grosso modo al Venetorum angulus di Livio. La laguna, che nel tempo ha di molto mutato il suo assetto originario, costituisce - come e noto - un ambiente anfibio in cui sono sorti i primi insediamenti umani destinati nel corso dei secoli a dare vita a quello che sara il ducato veneziano. Miti, leggende, risultanze archeologiche, testimonianze letterarie di epoche differenti, concorrono ad allineare, in queste Lezioni Marciane, storia e mitistoria della laguna offrendo al lettore un profilo nuovo e talora inedito del passato di Venezia.

Read More
In Shop
Out of stock
Shipping & Delivery

$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout

MORE INFO
Format
Paperback
Publisher
L'Erma Di Bretschneider
Country
Italy
Date
31 December 2015
Pages
160
ISBN
9788891308702

Da una fruttuosa sinergia tra la Biblioteca Nazionale Marciana e il Centro Studi Torcellani, sono nate le Lezioni Marciane che ora vedono la luce e che hanno affrontato i temi di Venezia prima di Venezia e Archeologia e mito nell'area lagunare. Lezioni, coordinate da Lorenzo Braccesi, che hanno avuto per interpreti i maggiori attuali protagonisti degli studi di antichita veneziane. Troppo si e scritto su Venezia. Ma parlare della citta significa anche mostrarne la faccia nascosta, che solo la ricerca archeologica - intesa nella sua accezione storica piu ampia - e in grado di palesarci. Il libro indaga cosi per buona parte su una Venezia che si pone prima di Venezia’ o al suo primo albore, puntando l’ obiettivo di indagine sull’ ampio bacino lagunare compreso tra le foci del Meduacus (il Brenta) e l’ antica Equilum (l’ odierna Jesolo), bacino che corrisponde grosso modo al Venetorum angulus di Livio. La laguna, che nel tempo ha di molto mutato il suo assetto originario, costituisce - come e noto - un ambiente anfibio in cui sono sorti i primi insediamenti umani destinati nel corso dei secoli a dare vita a quello che sara il ducato veneziano. Miti, leggende, risultanze archeologiche, testimonianze letterarie di epoche differenti, concorrono ad allineare, in queste Lezioni Marciane, storia e mitistoria della laguna offrendo al lettore un profilo nuovo e talora inedito del passato di Venezia.

Read More
Format
Paperback
Publisher
L'Erma Di Bretschneider
Country
Italy
Date
31 December 2015
Pages
160
ISBN
9788891308702