Readings Newsletter
Become a Readings Member to make your shopping experience even easier.
Sign in or sign up for free!
You’re not far away from qualifying for FREE standard shipping within Australia
You’ve qualified for FREE standard shipping within Australia
The cart is loading…
This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.
Nel contesto di tendenze globali relative alle procedure stragiudiziali di risoluzione delle controversie, la mediazione e contestualizzata e rivalorizzata dal legislatore comunitario con l'auspicio di un nuovo e diverso equilibrio tra quei procedimenti ed il processo. Il suo paradigma culturale la rende uno strumento di gestione non avversariale dei conflitti, un'opzione responsabilizzante per i singoli, un procedimento che si prende cura anche delle relazioni e uno strumento capace di immettere pragmatismo nella societa e nel sistema della gestione dei conflitti. Il testo dimostra la necessita di un grande sforzo culturale che affianchi i tanti interventi formativi gia presenti nelle scuole per dare agli stessi organicita, sistematicita e capillarita e per proporre attivita divulgative intorno ad un progetto, un’ infrastruttura organizzativa di servizio per una rete di cittadini, cittadine, mediatori, professionisti, formatori, dirigenti scolastici, insegnanti, personale non docente, studentesse e studenti. Fino alla proposta di una rete che immagina come si possa davvero concorrere a disseminare oggi una sensibilita per raccogliere dei comportamenti non conflittuali domani.
$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout
This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.
Nel contesto di tendenze globali relative alle procedure stragiudiziali di risoluzione delle controversie, la mediazione e contestualizzata e rivalorizzata dal legislatore comunitario con l'auspicio di un nuovo e diverso equilibrio tra quei procedimenti ed il processo. Il suo paradigma culturale la rende uno strumento di gestione non avversariale dei conflitti, un'opzione responsabilizzante per i singoli, un procedimento che si prende cura anche delle relazioni e uno strumento capace di immettere pragmatismo nella societa e nel sistema della gestione dei conflitti. Il testo dimostra la necessita di un grande sforzo culturale che affianchi i tanti interventi formativi gia presenti nelle scuole per dare agli stessi organicita, sistematicita e capillarita e per proporre attivita divulgative intorno ad un progetto, un’ infrastruttura organizzativa di servizio per una rete di cittadini, cittadine, mediatori, professionisti, formatori, dirigenti scolastici, insegnanti, personale non docente, studentesse e studenti. Fino alla proposta di una rete che immagina come si possa davvero concorrere a disseminare oggi una sensibilita per raccogliere dei comportamenti non conflittuali domani.