Become a Readings Member to make your shopping experience even easier. Sign in or sign up for free!

Become a Readings Member. Sign in or sign up for free!

Hello Readings Member! Go to the member centre to view your orders, change your details, or view your lists, or sign out.

Hello Readings Member! Go to the member centre or sign out.

 
Paperback

La Grande Guerra Degli Artisti: Propaganda E Iconografia Bellica in Italia Negli Anni Della Prima Guerra Mondiale

$208.99
Sign in or become a Readings Member to add this title to your wishlist.

Catalogo della mostra allestita a Firenze, Museo Marino Marini, p.zza San Pancrazio (3 dicembre 2005 - 25 marzo 2006) Fuori dalla retorica che largomento potrebbe sollecitare a scapito di forme e contenuti scaturiti invece da un evento che fu di lancinante portata storica, ma anche fecondo nel generare pensieri e azioni di grande coinvolgimento estetico ed emotivo questa mostra attraversa gli anni della Grande Guerra seguendo le vicende degli artisti in essa coinvolti e delle loro opere, segnate dal dolore e dalla speranza che una tragica dialettica poneva alternatamente allorigine dellatto creativo (dalla presentazione di Carlo Sisi). In mostra le opere di Giacomo Balla, Carlo Carra, Fortunato Depero, Filippo Tommaso Marinetti, Marino Marini, Plinio Nomellini, Cipriano Efisio Oppo, Ottone Rosai, Mario Sironi, Ardengo Soffici, Lorenzo Viani. Presentazione di Carlo Sisi Saggi critici di Nadia Marchioni, Vincenzo Farinella, Andrea Baldinotti, Umberto Sereni, Pier Marco De Santi.

Read More
In Shop
Out of stock
Shipping & Delivery

$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout

MORE INFO
Format
Paperback
Publisher
Edizioni Polistampa
Date
31 December 2005
Pages
308
ISBN
9788883049835

Catalogo della mostra allestita a Firenze, Museo Marino Marini, p.zza San Pancrazio (3 dicembre 2005 - 25 marzo 2006) Fuori dalla retorica che largomento potrebbe sollecitare a scapito di forme e contenuti scaturiti invece da un evento che fu di lancinante portata storica, ma anche fecondo nel generare pensieri e azioni di grande coinvolgimento estetico ed emotivo questa mostra attraversa gli anni della Grande Guerra seguendo le vicende degli artisti in essa coinvolti e delle loro opere, segnate dal dolore e dalla speranza che una tragica dialettica poneva alternatamente allorigine dellatto creativo (dalla presentazione di Carlo Sisi). In mostra le opere di Giacomo Balla, Carlo Carra, Fortunato Depero, Filippo Tommaso Marinetti, Marino Marini, Plinio Nomellini, Cipriano Efisio Oppo, Ottone Rosai, Mario Sironi, Ardengo Soffici, Lorenzo Viani. Presentazione di Carlo Sisi Saggi critici di Nadia Marchioni, Vincenzo Farinella, Andrea Baldinotti, Umberto Sereni, Pier Marco De Santi.

Read More
Format
Paperback
Publisher
Edizioni Polistampa
Date
31 December 2005
Pages
308
ISBN
9788883049835