Readings Newsletter
Become a Readings Member to make your shopping experience even easier.
Sign in or sign up for free!
You’re not far away from qualifying for FREE standard shipping within Australia
You’ve qualified for FREE standard shipping within Australia
The cart is loading…
Pier Giovanni Guzzo, Considerazioni sulla valorizzazione; Antonio Varone, Baldassare Conticello, in memoriam; Kristian Reinfjord, Communicating Conspicuous Consumption in Roman Pompeii; Fabio Caruso, Melampo e le figlie di Preto.Una proposta di letttura per il nuovo rilievo da Ercolano; Vincenzina Castiglione Morelli, Le monete della villa della Pisanella di Boscoreale. Dalla schedatura virtuale al mercato globale; Ernesto De Carolis, Alphonse Bernoud fotografo a Pompei; GIrolamo F. De Simone, Annamaria Perrotta, Claudio Scarpati, L’ eruzione del 472 d.C.e il suo impatto su alcuni siti alle falde del Vesuvio; Gaterina S. Martucci, Luana Toniolo, Ceramica da fuoco tardo antica in area vesuviana: dinamiche di scambio tra costa ed entroterra; Attivita di ricerca nell’ Area vesuviana. NOTIZIARIO: A.Varone, Ufficio Scavi di Pompei, Attivita 2010; F.Pesando, Le ricerche dell’ Orientale di Napoli nella Casa del Granduca Michele(VI 5,5) e nel settore settentrionale dell’ insula IX, 7, la campagna 2011: D.D’ Auria, La Casa del Granduca Michele a Pompei. Campagna di scavo del 2011; M.Giglio, Le indagini dell’ Universita degli Studi di Napoli L’ Orientale nella Regio IX. Campagna di scavo 2011; M.del Carmine Alonso, M.A.Alonso, E.Castillo, J.M.Luzon, J.Manas, Projecto Pompeya VII,6,3. Casa de la Diana arcaizzante; V.Papaccio, Premesse e metodologia della manutenzione a Pompei; P.Rispoli, R.Paone, Pompei Scavi, Canale Conte Sarno. Lavori di sistemazione e rifunzionalizzazione 2009- 2011; R.Morichi, R.Paone, P.Rispoli, F.Sampaolo, Sulla nuova cartografia digitale di Pompei; M.Di Gerio, A.Genovese, Studio zoo archeologico sui reperti provenienti dalla Regio IX; F.Esposito, C.Falcucci, D.Ferrara, La tecnica esecutiva dei dipinti del Salone 5 della Villa dei Misteri, cento anni di ipotesi e ricerche; A.Ciarallo, E.De Carolis, Laboratorio di Ricerche applicate di Pompei; L.Fergola, Ufficio Scavi di Oplontis, Notiziario 2011; A. M.Sodo, Attivita SIANV; M.P.Guidobaldi, Ufficio Scavi di Ercolano, Notiziario; M.P.Guidobaldi, A.Wallace Hadrill, Le attivita dell’ Herculaneum Conservation Project nel 2010: J.Thompson, Il programma di conservazione; Parte I: P.Persico, M.Martelli Castaldi, C.Monda, G.Rizzi, Le attivita di conservazione sul sito nel 2010; Parte II: D.Camardo, M.Notomista, M.Brizzi, A.d’ Andrea, D.Esposito, C.Imperatore, Nuove conoscenze archeologiche come risultato delle attivita di conservazione; Parte III: V.Puglisi, S.Court, Chr.Biggi, Mantenere viva Ercolano; C.Cicirelli, Attivita dell’ Ufficio scavi Zone periferiche: Terzigno Cava Ranieri Villa 6, Campagna di scavo 2011; Poggiomarino loc.Longola, Campagna di scavo 2011; G.Bonifacio, Ufficio Scavi di Stabia, Notiziario 2011; T.Noble Howe, P.Gardelli, Attivita Fondazione Restoring Ancient Stabiae: T.Terpstra, L.Toniolo, P.Gardelli, Campagna di scavo APAHA 2011 a Villa San Marco. Relazione preliminare sull’ indagine archeologica; T.Noble Howe, K.Gleason, J.Sutherland, Stabiae, Villa Arianna: scavi e studi nel giardino del Grande Peristilio; P.Gardelli, A.Butyagin, D.Ghistov, A.Ershova, I.Fiore, Relazione preliminare sulle due campagne di scavo, restauro e rilievo 2010 e 2011 promosse dal Museo Statale Ermitage/Fondazione RAS presso il sito di Villa Arianna a Stabia; G.Di Maio, I.Giugliano, L.Jacobelli, P.Kastenmejr, F.Praiano, S.Scala, Il Complesso archeologico di Loc.Ponte San Benedetto-Castellammare di Stabia; DISCUSSIONI E RECENSIONI. Discussioni: G.Guadagno, Le nature mortenell’ area vesuviana: uno status symbol pittorico; Recensioni: F.J.Heras Moras, Un edificio singular de la Merida tardorromana, un possible centro de culto, ATECINA-Instit. Arqueol. de Merida, 2011 (V.Castiglione Morelli); Nunziata Liana, a cura di, Acta Lucretiana, I Certamen Lucretianum internazionale, Liceo Scientifico Tito Lucrezio Caro di Napoli, Napoli 2011 (M.Pagano); G.A.Stella, S.Rizzo, Vandali. L’ assalto alle bellezze d’ Italia (V.Castiglione Morelli); P.G.Guzzo, Pompei, tra la polvere degli scavi. Essere Soprintendente a Pompei: memorie umane e professionali ( V.Castiglione Morelli).
$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout
Pier Giovanni Guzzo, Considerazioni sulla valorizzazione; Antonio Varone, Baldassare Conticello, in memoriam; Kristian Reinfjord, Communicating Conspicuous Consumption in Roman Pompeii; Fabio Caruso, Melampo e le figlie di Preto.Una proposta di letttura per il nuovo rilievo da Ercolano; Vincenzina Castiglione Morelli, Le monete della villa della Pisanella di Boscoreale. Dalla schedatura virtuale al mercato globale; Ernesto De Carolis, Alphonse Bernoud fotografo a Pompei; GIrolamo F. De Simone, Annamaria Perrotta, Claudio Scarpati, L’ eruzione del 472 d.C.e il suo impatto su alcuni siti alle falde del Vesuvio; Gaterina S. Martucci, Luana Toniolo, Ceramica da fuoco tardo antica in area vesuviana: dinamiche di scambio tra costa ed entroterra; Attivita di ricerca nell’ Area vesuviana. NOTIZIARIO: A.Varone, Ufficio Scavi di Pompei, Attivita 2010; F.Pesando, Le ricerche dell’ Orientale di Napoli nella Casa del Granduca Michele(VI 5,5) e nel settore settentrionale dell’ insula IX, 7, la campagna 2011: D.D’ Auria, La Casa del Granduca Michele a Pompei. Campagna di scavo del 2011; M.Giglio, Le indagini dell’ Universita degli Studi di Napoli L’ Orientale nella Regio IX. Campagna di scavo 2011; M.del Carmine Alonso, M.A.Alonso, E.Castillo, J.M.Luzon, J.Manas, Projecto Pompeya VII,6,3. Casa de la Diana arcaizzante; V.Papaccio, Premesse e metodologia della manutenzione a Pompei; P.Rispoli, R.Paone, Pompei Scavi, Canale Conte Sarno. Lavori di sistemazione e rifunzionalizzazione 2009- 2011; R.Morichi, R.Paone, P.Rispoli, F.Sampaolo, Sulla nuova cartografia digitale di Pompei; M.Di Gerio, A.Genovese, Studio zoo archeologico sui reperti provenienti dalla Regio IX; F.Esposito, C.Falcucci, D.Ferrara, La tecnica esecutiva dei dipinti del Salone 5 della Villa dei Misteri, cento anni di ipotesi e ricerche; A.Ciarallo, E.De Carolis, Laboratorio di Ricerche applicate di Pompei; L.Fergola, Ufficio Scavi di Oplontis, Notiziario 2011; A. M.Sodo, Attivita SIANV; M.P.Guidobaldi, Ufficio Scavi di Ercolano, Notiziario; M.P.Guidobaldi, A.Wallace Hadrill, Le attivita dell’ Herculaneum Conservation Project nel 2010: J.Thompson, Il programma di conservazione; Parte I: P.Persico, M.Martelli Castaldi, C.Monda, G.Rizzi, Le attivita di conservazione sul sito nel 2010; Parte II: D.Camardo, M.Notomista, M.Brizzi, A.d’ Andrea, D.Esposito, C.Imperatore, Nuove conoscenze archeologiche come risultato delle attivita di conservazione; Parte III: V.Puglisi, S.Court, Chr.Biggi, Mantenere viva Ercolano; C.Cicirelli, Attivita dell’ Ufficio scavi Zone periferiche: Terzigno Cava Ranieri Villa 6, Campagna di scavo 2011; Poggiomarino loc.Longola, Campagna di scavo 2011; G.Bonifacio, Ufficio Scavi di Stabia, Notiziario 2011; T.Noble Howe, P.Gardelli, Attivita Fondazione Restoring Ancient Stabiae: T.Terpstra, L.Toniolo, P.Gardelli, Campagna di scavo APAHA 2011 a Villa San Marco. Relazione preliminare sull’ indagine archeologica; T.Noble Howe, K.Gleason, J.Sutherland, Stabiae, Villa Arianna: scavi e studi nel giardino del Grande Peristilio; P.Gardelli, A.Butyagin, D.Ghistov, A.Ershova, I.Fiore, Relazione preliminare sulle due campagne di scavo, restauro e rilievo 2010 e 2011 promosse dal Museo Statale Ermitage/Fondazione RAS presso il sito di Villa Arianna a Stabia; G.Di Maio, I.Giugliano, L.Jacobelli, P.Kastenmejr, F.Praiano, S.Scala, Il Complesso archeologico di Loc.Ponte San Benedetto-Castellammare di Stabia; DISCUSSIONI E RECENSIONI. Discussioni: G.Guadagno, Le nature mortenell’ area vesuviana: uno status symbol pittorico; Recensioni: F.J.Heras Moras, Un edificio singular de la Merida tardorromana, un possible centro de culto, ATECINA-Instit. Arqueol. de Merida, 2011 (V.Castiglione Morelli); Nunziata Liana, a cura di, Acta Lucretiana, I Certamen Lucretianum internazionale, Liceo Scientifico Tito Lucrezio Caro di Napoli, Napoli 2011 (M.Pagano); G.A.Stella, S.Rizzo, Vandali. L’ assalto alle bellezze d’ Italia (V.Castiglione Morelli); P.G.Guzzo, Pompei, tra la polvere degli scavi. Essere Soprintendente a Pompei: memorie umane e professionali ( V.Castiglione Morelli).