Readings Newsletter
Become a Readings Member to make your shopping experience even easier.
Sign in or sign up for free!
You’re not far away from qualifying for FREE standard shipping within Australia
You’ve qualified for FREE standard shipping within Australia
The cart is loading…
Italian description: Le figure dei Sette Sapienti della Grecia arcaica (Talete, Solone, Biante, Pittaco, Chilone, Cleobulo e Periandro) ricoprirono un ruolo memorabile durante l'epoca del consolidamento delle citta elleniche e delle loro istituzioni, all'inizio del VI sec. a.C. Imbevuti di proverbiale saggezza e di acuta intelligenza al servizio della comunita dei cittadini, questi personaggi storici costituiscono il paradigma di un sapere che merito il plauso dell'oracolo delfico e che ottenne fama secolare. I Sette Sapienti (e altri tre) raccoglie gli aneddoti e le sentenze che furono loro attribuiti, commenta le massime ed analizza il significato del loro esemplare agire nel proprio contesto sociale. Carlos Garcia Gual riflette sul significato storico della loro sapienza e analizza le differenze tra le loro personalita (anticipi di quelle dei filosofi) e gli eroi e i santi di altri popoli.
$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout
Italian description: Le figure dei Sette Sapienti della Grecia arcaica (Talete, Solone, Biante, Pittaco, Chilone, Cleobulo e Periandro) ricoprirono un ruolo memorabile durante l'epoca del consolidamento delle citta elleniche e delle loro istituzioni, all'inizio del VI sec. a.C. Imbevuti di proverbiale saggezza e di acuta intelligenza al servizio della comunita dei cittadini, questi personaggi storici costituiscono il paradigma di un sapere che merito il plauso dell'oracolo delfico e che ottenne fama secolare. I Sette Sapienti (e altri tre) raccoglie gli aneddoti e le sentenze che furono loro attribuiti, commenta le massime ed analizza il significato del loro esemplare agire nel proprio contesto sociale. Carlos Garcia Gual riflette sul significato storico della loro sapienza e analizza le differenze tra le loro personalita (anticipi di quelle dei filosofi) e gli eroi e i santi di altri popoli.