Become a Readings Member to make your shopping experience even easier. Sign in or sign up for free!

Become a Readings Member. Sign in or sign up for free!

Hello Readings Member! Go to the member centre to view your orders, change your details, or view your lists, or sign out.

Hello Readings Member! Go to the member centre or sign out.

Persona Christi: Modelli Interpretativi Dell'identita Di Cristo Nella Teologia Della Seconda Meta del Secolo XX
Paperback

Persona Christi: Modelli Interpretativi Dell'identita Di Cristo Nella Teologia Della Seconda Meta del Secolo XX

$107.99
Sign in or become a Readings Member to add this title to your wishlist.

La cristologia del XX secolo, soprattutto protestante e cattolica, e connotata da un processo di rinnovamento ragguardevole ma no semplice da cogliere nello specifico e nel profilo, data la sua complessita. La dissertazione si propone di documentare che una componente decisiva di questo processo e consistita nella elaborazione di nuovi modelli interpretativi della identita di Gesu Cristo. Dopo aver tracciato un quadro generale, la ricerca si concentra sulla individuazione e ricostruzione di questi nuovi modelli a partire dalle pubblicazioni prodotte da quelli che vengono contestualmente riconosciuti e considerati i loro principali ideatori: il modello denominato della identificazione dinamica (Ansfried Hulsbosch, Piet Schoonenberg, Hans Kung, Roger Haight), il modello denominato della identificazione ipostatica (ancora Piet Schoonenberg e insieme Edward Schillebeeckx). Di ciascuno di questi due modelli vengono determinati in progressione le istanze, le matrici, il procedimento elaborativo, la configurazione e i presupposti. Un bilancio sommario conclusivo si concetra su una prima valutazione e su una prima proiezione prospettica dell'esito della nuova cristologia . Mentre contribuisce a ricostruire un capitolo importante della teologia del XX secolo, la ricerca apre prospettive per ulteriori sviluppi della riflessione cristologica.

Read More
In Shop
Out of stock
Shipping & Delivery

$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout

MORE INFO
Format
Paperback
Publisher
Gregorian & Biblical Press
Country
Italy
Date
8 March 2017
Pages
398
ISBN
9788878393585

La cristologia del XX secolo, soprattutto protestante e cattolica, e connotata da un processo di rinnovamento ragguardevole ma no semplice da cogliere nello specifico e nel profilo, data la sua complessita. La dissertazione si propone di documentare che una componente decisiva di questo processo e consistita nella elaborazione di nuovi modelli interpretativi della identita di Gesu Cristo. Dopo aver tracciato un quadro generale, la ricerca si concentra sulla individuazione e ricostruzione di questi nuovi modelli a partire dalle pubblicazioni prodotte da quelli che vengono contestualmente riconosciuti e considerati i loro principali ideatori: il modello denominato della identificazione dinamica (Ansfried Hulsbosch, Piet Schoonenberg, Hans Kung, Roger Haight), il modello denominato della identificazione ipostatica (ancora Piet Schoonenberg e insieme Edward Schillebeeckx). Di ciascuno di questi due modelli vengono determinati in progressione le istanze, le matrici, il procedimento elaborativo, la configurazione e i presupposti. Un bilancio sommario conclusivo si concetra su una prima valutazione e su una prima proiezione prospettica dell'esito della nuova cristologia . Mentre contribuisce a ricostruire un capitolo importante della teologia del XX secolo, la ricerca apre prospettive per ulteriori sviluppi della riflessione cristologica.

Read More
Format
Paperback
Publisher
Gregorian & Biblical Press
Country
Italy
Date
8 March 2017
Pages
398
ISBN
9788878393585