Readings Newsletter
Become a Readings Member to make your shopping experience even easier.
Sign in or sign up for free!
You’re not far away from qualifying for FREE standard shipping within Australia
You’ve qualified for FREE standard shipping within Australia
The cart is loading…
Chi e il ministro di Cristo? Quale e il suo compito? In che modo e chiamato a svolgerlo? Ed in quali tempi? A queste semplici ma fondamentali domande questo libro offre risposte, attingendole dall'analisi delle Lettere Paoline e dai loro contatti con altri testi biblici. Emerge anzitutto la profonda identificazione tra il ministro ed il suo ministero, visibile in modo peculiare nell'esercizio delle funzioni di insegnamento, governo e santificazione. Affiora pero anche il sorprendente e continuo ancoraggio del ministero al sacerdozio di Cristo, nelle due coordinate della sua obbedienza filiale al Padre Celeste e del suo amore per l'umanita. La sua morte e il solo vero sacrificio. Sul Golgota non e stata ritualmente santificata una vittima animale ne proferito un brillante sermone. Piuttosto, la stessa umanita e stata trasformata, finalmente elevata ad una nuova relazione con Dio e finalmente resa capace di comunione fraterna. Si tratta dell'Alleanza Nuova sancita dal sangue di Gesu, che comunica ad ogni battezzato la capacita di partecipare alla sua offerta sacerdotale. La dimensione di mediazione del sacerdozio di Cristo, pero, spetta solo ai dirigenti della comunita cristiana, ministri di questa Nuova Alleanza (2Cor 3,6; Eb 13,7.17). Essi non esercitano la mediazione al posto di Gesu ma hanno il potere di manifestare tale mediazione, persino nella sua dimensione vittimale. Come Cristo, anche gli amministratori dei misteri di Dio vivono costantemente esposti alla crocifissione e all'offerta estrema di se a favore della Chiesa.
$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout
Chi e il ministro di Cristo? Quale e il suo compito? In che modo e chiamato a svolgerlo? Ed in quali tempi? A queste semplici ma fondamentali domande questo libro offre risposte, attingendole dall'analisi delle Lettere Paoline e dai loro contatti con altri testi biblici. Emerge anzitutto la profonda identificazione tra il ministro ed il suo ministero, visibile in modo peculiare nell'esercizio delle funzioni di insegnamento, governo e santificazione. Affiora pero anche il sorprendente e continuo ancoraggio del ministero al sacerdozio di Cristo, nelle due coordinate della sua obbedienza filiale al Padre Celeste e del suo amore per l'umanita. La sua morte e il solo vero sacrificio. Sul Golgota non e stata ritualmente santificata una vittima animale ne proferito un brillante sermone. Piuttosto, la stessa umanita e stata trasformata, finalmente elevata ad una nuova relazione con Dio e finalmente resa capace di comunione fraterna. Si tratta dell'Alleanza Nuova sancita dal sangue di Gesu, che comunica ad ogni battezzato la capacita di partecipare alla sua offerta sacerdotale. La dimensione di mediazione del sacerdozio di Cristo, pero, spetta solo ai dirigenti della comunita cristiana, ministri di questa Nuova Alleanza (2Cor 3,6; Eb 13,7.17). Essi non esercitano la mediazione al posto di Gesu ma hanno il potere di manifestare tale mediazione, persino nella sua dimensione vittimale. Come Cristo, anche gli amministratori dei misteri di Dio vivono costantemente esposti alla crocifissione e all'offerta estrema di se a favore della Chiesa.