Readings Newsletter
Become a Readings Member to make your shopping experience even easier.
Sign in or sign up for free!
You’re not far away from qualifying for FREE standard shipping within Australia
You’ve qualified for FREE standard shipping within Australia
The cart is loading…
Dopo aver analizzato la via lunga del cammino di Ricoeur, caratterizzato dall'ermeneutica che si fonda nella fenomenologia, si affronta il dialogo dell'autore con la psicoanalisi, che costituisce un fatto di linguaggio e richiama il telos affinche l'arche possa accedere al suo senso pieno. Nel suo confronto con lo strutturalismo la filosofia guadagna criticita e oggettivita. Segue l'analisi della teoria dell'azione, mettendo in evidenza il metodo analitico usato accanto a quello della fenomenologia e dell'ermeneutica. Si passa poi ad affrontare il tema dell'immaginario sociale, vale a dire l'ideologia e l'utopia, e il rapporto tra il sacro e il linguaggio. In ultimo ci si concentra sulla metafora viva, l'implicazione del soggetto e della referenza. Elena Bugaite, lituana, ha studiato teologia all'universita di Kaunas (Lituania) e filosofia presso la Pontificia Universita Gregoriana di Roma dove ha conseguito il dottorato nel 2001 con la presente dissertazione.
$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout
Dopo aver analizzato la via lunga del cammino di Ricoeur, caratterizzato dall'ermeneutica che si fonda nella fenomenologia, si affronta il dialogo dell'autore con la psicoanalisi, che costituisce un fatto di linguaggio e richiama il telos affinche l'arche possa accedere al suo senso pieno. Nel suo confronto con lo strutturalismo la filosofia guadagna criticita e oggettivita. Segue l'analisi della teoria dell'azione, mettendo in evidenza il metodo analitico usato accanto a quello della fenomenologia e dell'ermeneutica. Si passa poi ad affrontare il tema dell'immaginario sociale, vale a dire l'ideologia e l'utopia, e il rapporto tra il sacro e il linguaggio. In ultimo ci si concentra sulla metafora viva, l'implicazione del soggetto e della referenza. Elena Bugaite, lituana, ha studiato teologia all'universita di Kaunas (Lituania) e filosofia presso la Pontificia Universita Gregoriana di Roma dove ha conseguito il dottorato nel 2001 con la presente dissertazione.