Become a Readings Member to make your shopping experience even easier. Sign in or sign up for free!

Become a Readings Member. Sign in or sign up for free!

Hello Readings Member! Go to the member centre to view your orders, change your details, or view your lists, or sign out.

Hello Readings Member! Go to the member centre or sign out.

 
Paperback

Prospettive Di Missiologia Oggi

$114.99
Sign in or become a Readings Member to add this title to your wishlist.

La Facolta di Missiologia della Pontificia Universita Gregoriana celebra nel 1982 il 50 anniversario del Decreto con cui la S. Congregazione de Seminariis et Universitatibus in data 9 agosto 1932 erigeva in Facolta la cattedra di Missiologia che il P. Monnens teneva nella Facolta di Teologia della Gregoriana dal 1929. La nuova facolta, la prima del genere eretta nella Chiesa, nasceva in un contesto storico di grande slancio nel mondo cattolico per l'evangelizzazione dei popoli non cristiani. Ispirats agli orientamenti delle encicliche Maximum illud di Benedetto XV e Rerum Ecclesiae di Pio XI, la neo eretta facolta era chiamata a sviluppare quella peculiaris scientia de Missionibus che da alcuni anni andava progressivamente acquistando autonomia, sotto la spinta dei dati antropologici e dei problemi ecclesiali che l'espansione missionaria, propria di quel periodo, offriva alla riflessione scientifica e alla sollecitudine pastorale della Chiesa.

Read More
In Shop
Out of stock
Shipping & Delivery

$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout

MORE INFO
Format
Paperback
Publisher
Gregorian & Biblical Press
Country
Italy
Date
1 January 1982
Pages
420
ISBN
9788876525544

La Facolta di Missiologia della Pontificia Universita Gregoriana celebra nel 1982 il 50 anniversario del Decreto con cui la S. Congregazione de Seminariis et Universitatibus in data 9 agosto 1932 erigeva in Facolta la cattedra di Missiologia che il P. Monnens teneva nella Facolta di Teologia della Gregoriana dal 1929. La nuova facolta, la prima del genere eretta nella Chiesa, nasceva in un contesto storico di grande slancio nel mondo cattolico per l'evangelizzazione dei popoli non cristiani. Ispirats agli orientamenti delle encicliche Maximum illud di Benedetto XV e Rerum Ecclesiae di Pio XI, la neo eretta facolta era chiamata a sviluppare quella peculiaris scientia de Missionibus che da alcuni anni andava progressivamente acquistando autonomia, sotto la spinta dei dati antropologici e dei problemi ecclesiali che l'espansione missionaria, propria di quel periodo, offriva alla riflessione scientifica e alla sollecitudine pastorale della Chiesa.

Read More
Format
Paperback
Publisher
Gregorian & Biblical Press
Country
Italy
Date
1 January 1982
Pages
420
ISBN
9788876525544