Readings Newsletter
Become a Readings Member to make your shopping experience even easier.
Sign in or sign up for free!
You’re not far away from qualifying for FREE standard shipping within Australia
You’ve qualified for FREE standard shipping within Australia
The cart is loading…
La Grande Guerra non e stata un'esperienza omogenea per la popolazione civile. Nella cosiddetta zona di guerra, a ridosso dei fronti di combattimento, le donne subirono in anteprima gli effetti di una guerra totale: bombardamenti e devastazioni, commistione con le truppe, requisizioni, violenze, stupri, evacuazioni e profugato. Il coinvolgimento nelle vicende belliche accentuo il loro ruolo di vittime, ma stimolo anche per converso un protagonismo piu attivo con l'assunzione di ruoli e incarichi rilevanti sul fronte interno. Il libro analizza questi diversi aspetti, mettendo a fuoco le ripercussioni sulla vita quotidiana, il dibattito politico, la mobilitazione delle donne, l'attivita dei Comitati di assistenza civile, il ruolo e l'azione di alcune figure di protagoniste. Il quadro che ne emerge, per alcuni versi inedito, mostra una realta a lungo oscurata nella ricostruzione delle memorie, aggiungendo un tassello importante alla storia della Grande Guerra in una prospettiva di genere.
$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout
La Grande Guerra non e stata un'esperienza omogenea per la popolazione civile. Nella cosiddetta zona di guerra, a ridosso dei fronti di combattimento, le donne subirono in anteprima gli effetti di una guerra totale: bombardamenti e devastazioni, commistione con le truppe, requisizioni, violenze, stupri, evacuazioni e profugato. Il coinvolgimento nelle vicende belliche accentuo il loro ruolo di vittime, ma stimolo anche per converso un protagonismo piu attivo con l'assunzione di ruoli e incarichi rilevanti sul fronte interno. Il libro analizza questi diversi aspetti, mettendo a fuoco le ripercussioni sulla vita quotidiana, il dibattito politico, la mobilitazione delle donne, l'attivita dei Comitati di assistenza civile, il ruolo e l'azione di alcune figure di protagoniste. Il quadro che ne emerge, per alcuni versi inedito, mostra una realta a lungo oscurata nella ricostruzione delle memorie, aggiungendo un tassello importante alla storia della Grande Guerra in una prospettiva di genere.