Become a Readings Member to make your shopping experience even easier. Sign in or sign up for free!

Become a Readings Member. Sign in or sign up for free!

Hello Readings Member! Go to the member centre to view your orders, change your details, or view your lists, or sign out.

Hello Readings Member! Go to the member centre or sign out.

La Cultura Senza Regole: Letteratura, Spettacolo E Arti Nell'europa Dell'ottocento
Paperback

La Cultura Senza Regole: Letteratura, Spettacolo E Arti Nell'europa Dell'ottocento

$214.99
Sign in or become a Readings Member to add this title to your wishlist.

English summary: It was in the 19th century that an authentically European culture was born and established, thanks to the circulation of novels, operas, theatrical texts, musical compositions and new ideas that reached previously unknown dimensions. Political and religious frontiers were no longer insurmountable, censorship lost its effectiveness, academic norms were supplanted by innovations capable of involving genres, arts and the public in a new way. Of this cultural liberation, of a Europe that exported books, music and works of art all over the world, but also lifestyles and technological innovations, Christophe Charle proposes an absolutely original interpretation. The result of more than thirty years of research, a synthesis of endless readings, this volume demonstrates the social and symbolic modernity of a historical juncture of capital importance for the cultural heritage of all Europeans. Italian description: E nel lungo Ottocento che nasce e si afferma una cultura autenticamente europea, grazie a una circolazione di romanzi, opere liriche, testi teatrali, composizioni musicali e nuove idee che raggiunge dimensioni prima sconosciute. Le frontiere politiche e religiose non sono piu invalicabili, le censure perdono efficacia, le norme accademiche vengono soppiantate da innovazioni e trasgressioni in grado di coinvolgere in modo inedito i generi, le arti, i vari tipi di pubblico. Di questa liberazione culturale, di un'Europa che esportava in tutto il mondo libri, musiche e opere d'arte, ma anche stili di vita e innovazioni tecnologiche, Christophe Charle propone un'interpretazione assolutamente originale, ricostruendone spinte e dinamiche spesso contraddittorie, in cui si trovano a dialogare le regole di mercato e le aspirazioni alla liberta creatrice, la volonta di emancipazione, che puntava proprio sull'accesso alle pratiche culturali, e il desiderio di emulazione tra le nazioni giovani e quelle antiche. Frutto di una ricerca piu che trentennale, sintesi di sterminate letture, questo volume restituisce la modernita sociale e simbolica di un frangente storico di importanza capitale per il patrimonio culturale di tutti gli europei.

Read More
In Shop
Out of stock
Shipping & Delivery

$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout

MORE INFO
Format
Paperback
Publisher
Viella
Country
Italy
Date
1 July 2019
Pages
524
ISBN
9788867288458

English summary: It was in the 19th century that an authentically European culture was born and established, thanks to the circulation of novels, operas, theatrical texts, musical compositions and new ideas that reached previously unknown dimensions. Political and religious frontiers were no longer insurmountable, censorship lost its effectiveness, academic norms were supplanted by innovations capable of involving genres, arts and the public in a new way. Of this cultural liberation, of a Europe that exported books, music and works of art all over the world, but also lifestyles and technological innovations, Christophe Charle proposes an absolutely original interpretation. The result of more than thirty years of research, a synthesis of endless readings, this volume demonstrates the social and symbolic modernity of a historical juncture of capital importance for the cultural heritage of all Europeans. Italian description: E nel lungo Ottocento che nasce e si afferma una cultura autenticamente europea, grazie a una circolazione di romanzi, opere liriche, testi teatrali, composizioni musicali e nuove idee che raggiunge dimensioni prima sconosciute. Le frontiere politiche e religiose non sono piu invalicabili, le censure perdono efficacia, le norme accademiche vengono soppiantate da innovazioni e trasgressioni in grado di coinvolgere in modo inedito i generi, le arti, i vari tipi di pubblico. Di questa liberazione culturale, di un'Europa che esportava in tutto il mondo libri, musiche e opere d'arte, ma anche stili di vita e innovazioni tecnologiche, Christophe Charle propone un'interpretazione assolutamente originale, ricostruendone spinte e dinamiche spesso contraddittorie, in cui si trovano a dialogare le regole di mercato e le aspirazioni alla liberta creatrice, la volonta di emancipazione, che puntava proprio sull'accesso alle pratiche culturali, e il desiderio di emulazione tra le nazioni giovani e quelle antiche. Frutto di una ricerca piu che trentennale, sintesi di sterminate letture, questo volume restituisce la modernita sociale e simbolica di un frangente storico di importanza capitale per il patrimonio culturale di tutti gli europei.

Read More
Format
Paperback
Publisher
Viella
Country
Italy
Date
1 July 2019
Pages
524
ISBN
9788867288458