Become a Readings Member to make your shopping experience even easier. Sign in or sign up for free!

Become a Readings Member. Sign in or sign up for free!

Hello Readings Member! Go to the member centre to view your orders, change your details, or view your lists, or sign out.

Hello Readings Member! Go to the member centre or sign out.

Monferrato 1613: La Vigilia Di Una Crisi Europea
Paperback

Monferrato 1613: La Vigilia Di Una Crisi Europea

$141.99
Sign in or become a Readings Member to add this title to your wishlist.

English summary: The Second War of Monferrato (1627-1630), one of the main events that led to the Thirty Years’ War, is often ignored by historians of the period. Though it initially involved only two Italian principalities, this war ended up involving France, Spain, the Empire, and the most important Italian States. This book, written by an international group of historians, aims to fill this historiographical gap by analyzing the character of this little-known conflict. Italian description: Per alcuni secoli il Monferrato fu un territorio conteso tra le dinastie dei Savoia e dei Gonzaga. La vicenda sembro risolversi nel 1536, quando l'imperatore Carlo V lo assegno alla corte di Mantova. Ma i duchi di Savoia non accettarono la decisione e nel 1613 Carlo Emanuele I, per rivendicare le ragioni dinastiche, scateno una guerra che presto assunse dimensioni europee. Con un'improvvisa quanto efficace campagna militare, il duca si impadroni di quasi tutto il Monferrato, esclusa l'importante cittadella di Casale. Inizio cosi la prima Guerra del Monferrato, combattuta tra il 1613 e il 1617 in cui, soprattutto nella prima fase, tra 1613 e 1615, le truppe del piccolo Stato sabaudo riuscirono a tenere testa al potente esercito spagnolo. Molto meno nota della Seconda Guerra del Monferrato (1627-1630), questa prima crisi monferrina costitui uno dei principali eventi che anticiparono la Guerra dei Trent'anni, che coinvolse l'Europa dal 1618 al 1648. Un gruppo internazionale di storici ha voluto colmare tale lacuna storiografica mettendo in luce, attraverso una copiosa documentazione proveniente dai principali archivi europei, il carattere non solo locale del conflitto. Una guerra che inizialmente vedeva interessati due principati italiani, fini infatti per coinvolgere la Francia, la Spagna, l'Impero, e i piu importanti Stati italiani.

Read More
In Shop
Out of stock
Shipping & Delivery

$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout

MORE INFO
Format
Paperback
Publisher
Viella
Country
Italy
Date
30 May 2016
Pages
232
ISBN
9788867286126

English summary: The Second War of Monferrato (1627-1630), one of the main events that led to the Thirty Years’ War, is often ignored by historians of the period. Though it initially involved only two Italian principalities, this war ended up involving France, Spain, the Empire, and the most important Italian States. This book, written by an international group of historians, aims to fill this historiographical gap by analyzing the character of this little-known conflict. Italian description: Per alcuni secoli il Monferrato fu un territorio conteso tra le dinastie dei Savoia e dei Gonzaga. La vicenda sembro risolversi nel 1536, quando l'imperatore Carlo V lo assegno alla corte di Mantova. Ma i duchi di Savoia non accettarono la decisione e nel 1613 Carlo Emanuele I, per rivendicare le ragioni dinastiche, scateno una guerra che presto assunse dimensioni europee. Con un'improvvisa quanto efficace campagna militare, il duca si impadroni di quasi tutto il Monferrato, esclusa l'importante cittadella di Casale. Inizio cosi la prima Guerra del Monferrato, combattuta tra il 1613 e il 1617 in cui, soprattutto nella prima fase, tra 1613 e 1615, le truppe del piccolo Stato sabaudo riuscirono a tenere testa al potente esercito spagnolo. Molto meno nota della Seconda Guerra del Monferrato (1627-1630), questa prima crisi monferrina costitui uno dei principali eventi che anticiparono la Guerra dei Trent'anni, che coinvolse l'Europa dal 1618 al 1648. Un gruppo internazionale di storici ha voluto colmare tale lacuna storiografica mettendo in luce, attraverso una copiosa documentazione proveniente dai principali archivi europei, il carattere non solo locale del conflitto. Una guerra che inizialmente vedeva interessati due principati italiani, fini infatti per coinvolgere la Francia, la Spagna, l'Impero, e i piu importanti Stati italiani.

Read More
Format
Paperback
Publisher
Viella
Country
Italy
Date
30 May 2016
Pages
232
ISBN
9788867286126