Become a Readings Member to make your shopping experience even easier. Sign in or sign up for free!

Become a Readings Member. Sign in or sign up for free!

Hello Readings Member! Go to the member centre to view your orders, change your details, or view your lists, or sign out.

Hello Readings Member! Go to the member centre or sign out.

 
Paperback

La Grande Guerra Delle Italiane: Mobilitazioni, Diritti, Trasformazioni

$142.99
Sign in or become a Readings Member to add this title to your wishlist.

La totalita delle donne dei paesi belligeranti fu toccata dalla guerra: in modi diversi dagli uomini, bambine, fanciulle e donne dovettero fare i conti con un conflitto di dimensioni globali che lascio sui campi di battaglia dieci milioni di soldati, causo un numero imprecisato di morti fra i civili, mobilito immense risorse economiche, sociali e culturali, coinvolse i paesi neutrali, ridisegno le carte geografiche e segno la fine della supremazia europea sul mondo. I contributi che compongono il volume analizzano le reazioni femminili di fronte al conflitto e alle sue conseguenze, e come queste influirono sulla vita delle donne, sulla famiglia, sul lavoro, sull'attivita politica e assistenziale, sulle identita e le relazioni tra i generi, sulla costruzione della memoria. Guardando agli anni che precedettero e seguirono la guerra, l'obiettivo e offrire un quadro puntuale e aggiornato dell'esperienza vissuta e subita da donne e bambini, da profughi e internati, ma trasformata in risorsa da chi invece cerco di impegnarsi nella costruzione di un futuro pacifico e diversamente organizzato.

Read More
In Shop
Out of stock
Shipping & Delivery

$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout

MORE INFO
Format
Paperback
Publisher
Viella
Country
Italy
Date
15 March 2016
Pages
380
ISBN
9788867285969

La totalita delle donne dei paesi belligeranti fu toccata dalla guerra: in modi diversi dagli uomini, bambine, fanciulle e donne dovettero fare i conti con un conflitto di dimensioni globali che lascio sui campi di battaglia dieci milioni di soldati, causo un numero imprecisato di morti fra i civili, mobilito immense risorse economiche, sociali e culturali, coinvolse i paesi neutrali, ridisegno le carte geografiche e segno la fine della supremazia europea sul mondo. I contributi che compongono il volume analizzano le reazioni femminili di fronte al conflitto e alle sue conseguenze, e come queste influirono sulla vita delle donne, sulla famiglia, sul lavoro, sull'attivita politica e assistenziale, sulle identita e le relazioni tra i generi, sulla costruzione della memoria. Guardando agli anni che precedettero e seguirono la guerra, l'obiettivo e offrire un quadro puntuale e aggiornato dell'esperienza vissuta e subita da donne e bambini, da profughi e internati, ma trasformata in risorsa da chi invece cerco di impegnarsi nella costruzione di un futuro pacifico e diversamente organizzato.

Read More
Format
Paperback
Publisher
Viella
Country
Italy
Date
15 March 2016
Pages
380
ISBN
9788867285969