Become a Readings Member to make your shopping experience even easier. Sign in or sign up for free!

Become a Readings Member. Sign in or sign up for free!

Hello Readings Member! Go to the member centre to view your orders, change your details, or view your lists, or sign out.

Hello Readings Member! Go to the member centre or sign out.

 
Paperback

Per Una Storia Delle Nonne E Dei Nonni: Dall'ottocento AI Nostri Giorni

$124.99
Sign in or become a Readings Member to add this title to your wishlist.

Nonne e nonni sono oggi protagonisti di primo piano della vita familiare. Ma qual era il loro ruolo in passato? Il grande interesse per le figure di nonni e nonne, dimostrato negli ultimi anni in numerose discipline (sociologia, psicologia, pedagogia…), in Italia non ha trovato finora un corrispettivo nella storiografia, a differenza di quanto avvenuto in altri Paesi, come Stati Uniti, Canada, Francia e Germania. Questo libro, che si colloca nell'alveo di tali studi, avvia un percorso di analisi storica della nonnita" in Italia, delineando filoni di indagine finora inesplorati. Analizza il rapporto nonni/ e-nipoti, sia all'interno delle famiglie delle nuove e'lites sia dei ceti popolari; la costruzione dell'immagine della nonna rispetto a quella del nonno nelle differenti classi sociali; gli aspetti legati al diritto e alla giurisprudenza dal XIX secolo ai giorni nostri; il lungo prevalere dei diritti dei nonni (i nonni tutori) rispetto a quelli delle nonne; l'immagine dei nonni e delle nonne nei testi letterari; il coinvolgimento dei nonni, e soprattutto delle nonne, nella cura dei nipotini e il loro ruolo di cura parentale quasi a tempo pieno. Propone insomma informazioni e stimoli a tutte e tutti coloro che, per curiosita personale, studio, lavoro hanno interesse a conoscere un aspetto finora pressoche sconosciuto della vita familiare del passato nel nostro paese, primi fra tutti, forse, le stesse nonne (e nonni) contemporanee

Read More
In Shop
Out of stock
Shipping & Delivery

$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout

MORE INFO
Format
Paperback
Publisher
Viella
Country
Italy
Date
30 October 2015
Pages
276
ISBN
9788867284320

Nonne e nonni sono oggi protagonisti di primo piano della vita familiare. Ma qual era il loro ruolo in passato? Il grande interesse per le figure di nonni e nonne, dimostrato negli ultimi anni in numerose discipline (sociologia, psicologia, pedagogia…), in Italia non ha trovato finora un corrispettivo nella storiografia, a differenza di quanto avvenuto in altri Paesi, come Stati Uniti, Canada, Francia e Germania. Questo libro, che si colloca nell'alveo di tali studi, avvia un percorso di analisi storica della nonnita" in Italia, delineando filoni di indagine finora inesplorati. Analizza il rapporto nonni/ e-nipoti, sia all'interno delle famiglie delle nuove e'lites sia dei ceti popolari; la costruzione dell'immagine della nonna rispetto a quella del nonno nelle differenti classi sociali; gli aspetti legati al diritto e alla giurisprudenza dal XIX secolo ai giorni nostri; il lungo prevalere dei diritti dei nonni (i nonni tutori) rispetto a quelli delle nonne; l'immagine dei nonni e delle nonne nei testi letterari; il coinvolgimento dei nonni, e soprattutto delle nonne, nella cura dei nipotini e il loro ruolo di cura parentale quasi a tempo pieno. Propone insomma informazioni e stimoli a tutte e tutti coloro che, per curiosita personale, studio, lavoro hanno interesse a conoscere un aspetto finora pressoche sconosciuto della vita familiare del passato nel nostro paese, primi fra tutti, forse, le stesse nonne (e nonni) contemporanee

Read More
Format
Paperback
Publisher
Viella
Country
Italy
Date
30 October 2015
Pages
276
ISBN
9788867284320