Readings Newsletter
Become a Readings Member to make your shopping experience even easier.
Sign in or sign up for free!
You’re not far away from qualifying for FREE standard shipping within Australia
You’ve qualified for FREE standard shipping within Australia
The cart is loading…
Editorial by Claudia Casali
Contributions: Elisa Paola Sani, Uscendo dall'ombra di Nicola da Urbino. Il pittore di Enea in Italia o il Maestro della Decollazione? Fernando Gonzalez-Moreno, Alejandro Jaquero-Esparcia, Valorizzare l'artigianato: la visione della ceramica nella Piazza Universale di Garzoni e il suo accoglimento nel Secolo d'Oro spagnolo Alena Volk, Newly-discovered maiolica from the oeuvre of the Pittore del servizio V numerato Marco Spallanzani, Maioliche di Deruta per un cavaliere di Santo Stefano: una delusione (1623) Giorgio Levi, Un cono inedito di Rometti Francoise Barbe, Gentile Fornarini pittore e vasaio di Faenza: vita e lavoro nel libro dei conti di un maestro del Rinascimento Elisa Paola Sani, Maiolica in Renaissance Venice. Ceramics and Luxury at the Crossroads Valentina Mazzotti, Achille Farina. Mito della ceramica Claudia Casali, Quaderni di Doccia: numero speciale dedicato alla collezione Ginori del MIC Faenza Ettore A. Sannipoli, La collezione delle ceramiche nella Galleria Nazionale delle Marche (Urbino, Palazzo Ducale): il nuovo allestimento e la mostra "La galleria delle maioliche" Dario Valli, Come il petalo di un fiore Maria Roberta Stanzani, Il restauro della vacchetta di maestro Gentile Fornarini Giorgio Levi, Galileo Chini. Ceramiche Liberty e deco Sandro Bassi, Passato e presente al Museo Claudia Casali, Nuove opere d'arte contemporanea per il MIC Faenza, grazie al "PAC Piano per l'Arte Contemporanea"
$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout
Editorial by Claudia Casali
Contributions: Elisa Paola Sani, Uscendo dall'ombra di Nicola da Urbino. Il pittore di Enea in Italia o il Maestro della Decollazione? Fernando Gonzalez-Moreno, Alejandro Jaquero-Esparcia, Valorizzare l'artigianato: la visione della ceramica nella Piazza Universale di Garzoni e il suo accoglimento nel Secolo d'Oro spagnolo Alena Volk, Newly-discovered maiolica from the oeuvre of the Pittore del servizio V numerato Marco Spallanzani, Maioliche di Deruta per un cavaliere di Santo Stefano: una delusione (1623) Giorgio Levi, Un cono inedito di Rometti Francoise Barbe, Gentile Fornarini pittore e vasaio di Faenza: vita e lavoro nel libro dei conti di un maestro del Rinascimento Elisa Paola Sani, Maiolica in Renaissance Venice. Ceramics and Luxury at the Crossroads Valentina Mazzotti, Achille Farina. Mito della ceramica Claudia Casali, Quaderni di Doccia: numero speciale dedicato alla collezione Ginori del MIC Faenza Ettore A. Sannipoli, La collezione delle ceramiche nella Galleria Nazionale delle Marche (Urbino, Palazzo Ducale): il nuovo allestimento e la mostra "La galleria delle maioliche" Dario Valli, Come il petalo di un fiore Maria Roberta Stanzani, Il restauro della vacchetta di maestro Gentile Fornarini Giorgio Levi, Galileo Chini. Ceramiche Liberty e deco Sandro Bassi, Passato e presente al Museo Claudia Casali, Nuove opere d'arte contemporanea per il MIC Faenza, grazie al "PAC Piano per l'Arte Contemporanea"