Become a Readings Member to make your shopping experience even easier. Sign in or sign up for free!

Become a Readings Member. Sign in or sign up for free!

Hello Readings Member! Go to the member centre to view your orders, change your details, or view your lists, or sign out.

Hello Readings Member! Go to the member centre or sign out.

La Fabroniana Di Pistoia: Storia Di Una Biblioteca E del Suo Fondatore
Hardback

La Fabroniana Di Pistoia: Storia Di Una Biblioteca E del Suo Fondatore

$199.99
Sign in or become a Readings Member to add this title to your wishlist.

English summary: The library of cardinal Carlo Agostino Fabroni in Pistoia is one of the greatest extant examples of eighteenth-century libraries. This volume presents the entire library and its history, from its architectonic treasures and decorations to its inestimable collection of rare manuscripts and books. This critical study, along with rich illustrations and thorough bibliography offer a unique tool for historians and others interested in this period. Italian description: Nella citta di Pistoia e conservato uno dei piu significativi esempi di biblioteca settecentesca, un gioiello per la particolare configurazione architettonica e, soprattutto, per il ricco patrimonio librario rimasto intatto nel tempo. Vengono dapprima analizzate le vicende biografiche del cardinale Carlo Agostino Fabroni, ideatore e creatore dell'istituzione, esponente di una delle piu famose famiglie nobili pistoiesi. Sono descritti i suoi rapporti con la citta e gli interventi in patria, le raccolte librarie di famiglia e la biblioteca personale, la costruzione e la donazione della Fabroniana, la sua apertura nel 1726 e tutta la sua storia dai primi anni di vita ad oggi. Molte pagine sono dedicate ai tesori artistici (la porta dipinta, i gruppi marmorei del Cornacchini, il crocifisso, il ritratto del cardinale) e librari (le collezioni, il fondo Manoscritti, gli incunaboli, i libri antichi, le legature, i libri rari, gli ex libris e i timbri, i restauri, i fondi Tommaso Gelli, Vannozzi, Nerucci) della biblioteca.Il testo, di taglio divulgativo ma fornito di apparato critico e bibliografia di riferimento, e introdotto da un interessante saggio di Giovanni Cipriani e corredato da una ricca galleria di immagini, che presenta lo sfondo storico-culturale di Pistoia negli anni fra la prima meta del XVII secolo e la fine del XVIII. Correda il libro un'appendice documentaria contenente un albero genealogico, un elenco dei bibliotecari, il fondamentale Atto di donazione, e una relazione delle solenni esequie celebrate nella cattedrale di Pistoia in memoria di Carlo Agostino, una grandiosa cerimonia voluta per omaggiare uno dei piu importanti personaggi della storia cittadina.

Read More
In Shop
Out of stock
Shipping & Delivery

$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout

MORE INFO
Format
Hardback
Publisher
Edizioni Polistampa
Country
Italy
Date
31 December 2011
Pages
240
ISBN
9788859610175

English summary: The library of cardinal Carlo Agostino Fabroni in Pistoia is one of the greatest extant examples of eighteenth-century libraries. This volume presents the entire library and its history, from its architectonic treasures and decorations to its inestimable collection of rare manuscripts and books. This critical study, along with rich illustrations and thorough bibliography offer a unique tool for historians and others interested in this period. Italian description: Nella citta di Pistoia e conservato uno dei piu significativi esempi di biblioteca settecentesca, un gioiello per la particolare configurazione architettonica e, soprattutto, per il ricco patrimonio librario rimasto intatto nel tempo. Vengono dapprima analizzate le vicende biografiche del cardinale Carlo Agostino Fabroni, ideatore e creatore dell'istituzione, esponente di una delle piu famose famiglie nobili pistoiesi. Sono descritti i suoi rapporti con la citta e gli interventi in patria, le raccolte librarie di famiglia e la biblioteca personale, la costruzione e la donazione della Fabroniana, la sua apertura nel 1726 e tutta la sua storia dai primi anni di vita ad oggi. Molte pagine sono dedicate ai tesori artistici (la porta dipinta, i gruppi marmorei del Cornacchini, il crocifisso, il ritratto del cardinale) e librari (le collezioni, il fondo Manoscritti, gli incunaboli, i libri antichi, le legature, i libri rari, gli ex libris e i timbri, i restauri, i fondi Tommaso Gelli, Vannozzi, Nerucci) della biblioteca.Il testo, di taglio divulgativo ma fornito di apparato critico e bibliografia di riferimento, e introdotto da un interessante saggio di Giovanni Cipriani e corredato da una ricca galleria di immagini, che presenta lo sfondo storico-culturale di Pistoia negli anni fra la prima meta del XVII secolo e la fine del XVIII. Correda il libro un'appendice documentaria contenente un albero genealogico, un elenco dei bibliotecari, il fondamentale Atto di donazione, e una relazione delle solenni esequie celebrate nella cattedrale di Pistoia in memoria di Carlo Agostino, una grandiosa cerimonia voluta per omaggiare uno dei piu importanti personaggi della storia cittadina.

Read More
Format
Hardback
Publisher
Edizioni Polistampa
Country
Italy
Date
31 December 2011
Pages
240
ISBN
9788859610175