Readings Newsletter
Become a Readings Member to make your shopping experience even easier.
Sign in or sign up for free!
You’re not far away from qualifying for FREE standard shipping within Australia
You’ve qualified for FREE standard shipping within Australia
The cart is loading…
English summary: This guide to the museum of natural history of the University of Florence reconstructs the historical context of the museum’s late 18th-century foundation, illustrating how it became an important research center while introducing the reader to the museum’s different themes and collections. Italian text. Italian description: Il volume ricostruisce il contesto illuministico di acculturazione popolare in cui il Granduca Pietro Leopoldo fondo l'Imperiale e Reale Museo di Fisica e Storia Naturale. Ne affido la direzione a Felice Fontana (1730-1805) con il compito di organizzare le collezioni naturalistiche e gli strumenti scientifici dell'Accademia del Cimento, fino ad allora conservati nella Galleria degli Uffizi. L'apertura al pubblico nel 1775 costitui un evento senza precedenti nel panorama dei musei di storia naturale e, nel giro di pochi anni, il Museo divenne il maggior centro italiano di ricerca fisica e naturalistica e le sue collezioni ebbero un incremento tale da essere considerate tra le piu importanti d'Europa. A cio contribui anche la creazione dell'officina ceroplastica che produceva fedeli quanto spettacolari modelli anatomici umani in cera. Nel 1780 fu anche portata a termine l'edificazione del torrino con l'osservatorio astronomico, ulteriore passo verso il compimento dell'idea di riunire in un'unica sede tutte le discipline scientifiche. La pubblicazione costituisce una guida alle Sezioni di Zoologia -La Specola-, di Antropologia ed Etnologia, di Botanica, di Geologia e Paleontologia, di Mineralogia e Litologia, dell'Orto Botanico. Per ciascuna area tematica sono forniti cenni storici e introduttivi, la piantina e numerose illustrazioni delle collezioni esposte.
$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout
English summary: This guide to the museum of natural history of the University of Florence reconstructs the historical context of the museum’s late 18th-century foundation, illustrating how it became an important research center while introducing the reader to the museum’s different themes and collections. Italian text. Italian description: Il volume ricostruisce il contesto illuministico di acculturazione popolare in cui il Granduca Pietro Leopoldo fondo l'Imperiale e Reale Museo di Fisica e Storia Naturale. Ne affido la direzione a Felice Fontana (1730-1805) con il compito di organizzare le collezioni naturalistiche e gli strumenti scientifici dell'Accademia del Cimento, fino ad allora conservati nella Galleria degli Uffizi. L'apertura al pubblico nel 1775 costitui un evento senza precedenti nel panorama dei musei di storia naturale e, nel giro di pochi anni, il Museo divenne il maggior centro italiano di ricerca fisica e naturalistica e le sue collezioni ebbero un incremento tale da essere considerate tra le piu importanti d'Europa. A cio contribui anche la creazione dell'officina ceroplastica che produceva fedeli quanto spettacolari modelli anatomici umani in cera. Nel 1780 fu anche portata a termine l'edificazione del torrino con l'osservatorio astronomico, ulteriore passo verso il compimento dell'idea di riunire in un'unica sede tutte le discipline scientifiche. La pubblicazione costituisce una guida alle Sezioni di Zoologia -La Specola-, di Antropologia ed Etnologia, di Botanica, di Geologia e Paleontologia, di Mineralogia e Litologia, dell'Orto Botanico. Per ciascuna area tematica sono forniti cenni storici e introduttivi, la piantina e numerose illustrazioni delle collezioni esposte.