Become a Readings Member to make your shopping experience even easier. Sign in or sign up for free!

Become a Readings Member. Sign in or sign up for free!

Hello Readings Member! Go to the member centre to view your orders, change your details, or view your lists, or sign out.

Hello Readings Member! Go to the member centre or sign out.

 
Paperback

Spazi e tempi dell'alterita

$93.99
Sign in or become a Readings Member to add this title to your wishlist.

Il fil rouge di Spazi e Tempi dell'Alterita e il contatto con l'Altro ravvisabile in prospettiva diacronica, intesa come kronos e kairos, quindi evoluzione cronologica e tempo della soggettivita; si e voluto esplorare le visioni, spesso deformanti, dell'Alterita che hanno avuto, e hanno tuttora, forti ripercussioni sull'imagerie culturelle, sull'immaginario popolare e sulla vita civile. I testi letterari, cosi come le opere artistiche in senso generale, riflettono, in maniera diretta o mediata o ancora trasversale, le inquietudini e le tensioni che di sovente scaturiscono dalla relazione dialettica tra identita e alterita e gli elementi positivi oppure, al contrario, perturbanti che la contraddistinguono. L'Alterita puo quindi delinearsi come sinonimo di diversita - di genere, religiosa, linguistica, esperienziale, etc. -, irriducibile/ negoziabile, ma anche come fondamentale esperienza di conoscenza e riflessione nella formazione dell'Io.

Read More
In Shop
Out of stock
Shipping & Delivery

$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout

MORE INFO
Format
Paperback
Publisher
Universitas Studiorum
Date
17 January 2025
Pages
556
ISBN
9788833691367

Il fil rouge di Spazi e Tempi dell'Alterita e il contatto con l'Altro ravvisabile in prospettiva diacronica, intesa come kronos e kairos, quindi evoluzione cronologica e tempo della soggettivita; si e voluto esplorare le visioni, spesso deformanti, dell'Alterita che hanno avuto, e hanno tuttora, forti ripercussioni sull'imagerie culturelle, sull'immaginario popolare e sulla vita civile. I testi letterari, cosi come le opere artistiche in senso generale, riflettono, in maniera diretta o mediata o ancora trasversale, le inquietudini e le tensioni che di sovente scaturiscono dalla relazione dialettica tra identita e alterita e gli elementi positivi oppure, al contrario, perturbanti che la contraddistinguono. L'Alterita puo quindi delinearsi come sinonimo di diversita - di genere, religiosa, linguistica, esperienziale, etc. -, irriducibile/ negoziabile, ma anche come fondamentale esperienza di conoscenza e riflessione nella formazione dell'Io.

Read More
Format
Paperback
Publisher
Universitas Studiorum
Date
17 January 2025
Pages
556
ISBN
9788833691367