Become a Readings Member to make your shopping experience even easier. Sign in or sign up for free!

Become a Readings Member. Sign in or sign up for free!

Hello Readings Member! Go to the member centre to view your orders, change your details, or view your lists, or sign out.

Hello Readings Member! Go to the member centre or sign out.

 
Paperback

La Linea d'Ombra: Roma 1378-1420

$274.99
Sign in or become a Readings Member to add this title to your wishlist.

La linea d'ombra indaga gli oscuri decenni che intercorrono fra il ritorno della corte pontificia a Roma dopo il periodo avignonese (1378) e la conclusione dello scisma, con il definitivo ingresso in citta di Martino V Colonna (1420). Sempre percepito come di transizione fra Medioevo e Rinascimento, questo periodo turbolento e insicuro e pero anche quello in cui la citta di Roma ricostruisce il proprio ruolo e gli strumenti visivi e letterari che lo esplicitano e lo visualizzano, di volta in volta ritratta quale cumulo di rovine abitate da banditi e bestie selvagge, o come luogo di impareggiabile fascino e conservazione di memoria. Il volume include studi in piu di un campo tecnico: la scultura e i monumenti funerari, la pittura e i nomi degli artisti, la precoce attivita nei monasteri, la citta gia meta di viaggio e di esplorazione dell'Antico per i grandi artisti del primo Rinascimento.

Read More
In Shop
Out of stock
Shipping & Delivery

$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout

MORE INFO
Format
Paperback
Publisher
Viella
Country
Italy
Date
15 November 2019
Pages
471
ISBN
9788833130910

La linea d'ombra indaga gli oscuri decenni che intercorrono fra il ritorno della corte pontificia a Roma dopo il periodo avignonese (1378) e la conclusione dello scisma, con il definitivo ingresso in citta di Martino V Colonna (1420). Sempre percepito come di transizione fra Medioevo e Rinascimento, questo periodo turbolento e insicuro e pero anche quello in cui la citta di Roma ricostruisce il proprio ruolo e gli strumenti visivi e letterari che lo esplicitano e lo visualizzano, di volta in volta ritratta quale cumulo di rovine abitate da banditi e bestie selvagge, o come luogo di impareggiabile fascino e conservazione di memoria. Il volume include studi in piu di un campo tecnico: la scultura e i monumenti funerari, la pittura e i nomi degli artisti, la precoce attivita nei monasteri, la citta gia meta di viaggio e di esplorazione dell'Antico per i grandi artisti del primo Rinascimento.

Read More
Format
Paperback
Publisher
Viella
Country
Italy
Date
15 November 2019
Pages
471
ISBN
9788833130910