Become a Readings Member to make your shopping experience even easier. Sign in or sign up for free!

Become a Readings Member. Sign in or sign up for free!

Hello Readings Member! Go to the member centre to view your orders, change your details, or view your lists, or sign out.

Hello Readings Member! Go to the member centre or sign out.

Come l'Ict Sviluppa Le Capacita Creative
Paperback

Come l'Ict Sviluppa Le Capacita Creative

$109.99
Sign in or become a Readings Member to add this title to your wishlist.

This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.

Rivolto a persone che sono appassionate dell'uso delle TIC nei loro processi di formazione, sviluppo di progetti professionali e/o personali. Qui troverete un input per capire come le competenze creative possono essere sviluppate e potenziate come conseguenza dell'uso degli strumenti ICT. Il lettore trovera un flusso di lavoro che gli permettera di avvicinarsi all'analisi quantitativa e qualitativa per stabilire l'esistenza relazionale (stato, fattori e differenze significative) tra l'utilizzo degli strumenti ICT e le competenze creative sviluppate dai singoli individui, supportate dall'utilizzo degli strumenti Atlas.ti® e SPSS®. Si evidenziano semplici test che permettono di valutare diversi indicatori associati a diverse abilita creative, che permettono di stabilire in ogni individuo, gruppo o organizzazione, il rispettivo profilo creativo legato all'uso di uno o piu strumenti ICT. Si stabilisce il modello dell'ICT Creativity Lab, che spiega come svolgere gli studi, e il suo rapporto con la formazione dell'individuo per affrontare le sfide professionali, come le capacita di comunicazione in una seconda lingua e le attuali sfide imprenditoriali.

Read More
In Shop
Out of stock
Shipping & Delivery

$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout

MORE INFO
Format
Paperback
Publisher
Edizioni Sapienza
Date
2 March 2021
Pages
148
ISBN
9786202717540

This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.

Rivolto a persone che sono appassionate dell'uso delle TIC nei loro processi di formazione, sviluppo di progetti professionali e/o personali. Qui troverete un input per capire come le competenze creative possono essere sviluppate e potenziate come conseguenza dell'uso degli strumenti ICT. Il lettore trovera un flusso di lavoro che gli permettera di avvicinarsi all'analisi quantitativa e qualitativa per stabilire l'esistenza relazionale (stato, fattori e differenze significative) tra l'utilizzo degli strumenti ICT e le competenze creative sviluppate dai singoli individui, supportate dall'utilizzo degli strumenti Atlas.ti® e SPSS®. Si evidenziano semplici test che permettono di valutare diversi indicatori associati a diverse abilita creative, che permettono di stabilire in ogni individuo, gruppo o organizzazione, il rispettivo profilo creativo legato all'uso di uno o piu strumenti ICT. Si stabilisce il modello dell'ICT Creativity Lab, che spiega come svolgere gli studi, e il suo rapporto con la formazione dell'individuo per affrontare le sfide professionali, come le capacita di comunicazione in una seconda lingua e le attuali sfide imprenditoriali.

Read More
Format
Paperback
Publisher
Edizioni Sapienza
Date
2 March 2021
Pages
148
ISBN
9786202717540