Readings Newsletter
Become a Readings Member to make your shopping experience even easier.
Sign in or sign up for free!
You’re not far away from qualifying for FREE standard shipping within Australia
You’ve qualified for FREE standard shipping within Australia
The cart is loading…
This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.
Lo scopo di questo progetto e lo studio tecnico-energetico delle diverse tecnologie che si possono trovare oggi, per quanto riguarda i pannelli solari (policristallini, monocristallini e a film sottile) e gli inseguitori (fissi, un asse da sud a nord, un asse da est a ovest e doppio asse), per ottenere il miglior utilizzo della fonte di energia di questi sistemi, il sole. In una prima fase, le caratteristiche di ciascuna di esse sono dettagliate, e poi, in una seconda fase, vengono proposte le combinazioni delle apparecchiature, formando 12 ipotesi. Sulla base di queste ipotesi, si procedera allo studio tecnico dove verranno presentate diverse considerazioni sugli impianti. Una volta sollevate le suddette ipotesi, modelliamo l'apparecchiatura nel software PVSIST, effettuando le corrispondenti simulazioni e ricavando da ognuna di queste i valori di energia prodotta annualmente. E a questo punto che si puo fare un'analisi piu globale confrontando i risultati di ogni ipotesi e determinando l'idoneita di ogni sistema in funzione del tipo di progetto rinnovabile da realizzare.
$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout
This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.
Lo scopo di questo progetto e lo studio tecnico-energetico delle diverse tecnologie che si possono trovare oggi, per quanto riguarda i pannelli solari (policristallini, monocristallini e a film sottile) e gli inseguitori (fissi, un asse da sud a nord, un asse da est a ovest e doppio asse), per ottenere il miglior utilizzo della fonte di energia di questi sistemi, il sole. In una prima fase, le caratteristiche di ciascuna di esse sono dettagliate, e poi, in una seconda fase, vengono proposte le combinazioni delle apparecchiature, formando 12 ipotesi. Sulla base di queste ipotesi, si procedera allo studio tecnico dove verranno presentate diverse considerazioni sugli impianti. Una volta sollevate le suddette ipotesi, modelliamo l'apparecchiatura nel software PVSIST, effettuando le corrispondenti simulazioni e ricavando da ognuna di queste i valori di energia prodotta annualmente. E a questo punto che si puo fare un'analisi piu globale confrontando i risultati di ogni ipotesi e determinando l'idoneita di ogni sistema in funzione del tipo di progetto rinnovabile da realizzare.