Become a Readings Member to make your shopping experience even easier. Sign in or sign up for free!

Become a Readings Member. Sign in or sign up for free!

Hello Readings Member! Go to the member centre to view your orders, change your details, or view your lists, or sign out.

Hello Readings Member! Go to the member centre or sign out.

La Trasformazione del Motivo Dell'acanto Dall'antichita Al XV Secolo: Ricerche Di Teoria E Storia Dell'ornamento
Paperback

La Trasformazione del Motivo Dell'acanto Dall'antichita Al XV Secolo: Ricerche Di Teoria E Storia Dell'ornamento

$572.99
Sign in or become a Readings Member to add this title to your wishlist.

Partendo da tematiche specificamente teoriche riguardanti l'ornamento, in quest'opera viene sviluppata un'indagine storica sui caratteri formali, sui valori simbolici e sulle funzioni del motivo dell'acanto - una delle forme decorative piu presenti nei repertori dell'arte e quindi indice di preferenza estetica - nei contesti artistici piu rappresentativi che vanno dal VI secolo a. C. fino al Rinascimento. Basate sull'interpretazione di opere appartenenti a tutti i domini dell'arte (architettura, scultura, pittura, miniatura, toreutica) e di trattati rinascimentali, le analisi di questo libro mostrano sia i punti fondamentali di una trasformazione formale che le ragioni dell'invenzione di un modello e della sua istituzionalizzazione. Attraverso i due poli del naturalismo e dell'astrazione, la ricerca si snoda - mantenendo sempre uno sfondo storico - gettando luce sui processi della sopravvivenza del motivo o del suo recupero , con particolare attenzione alle soluzioni medievali e del primo Rinascimento. I lettori interessati al concetto di tradizione e di tradizioni artistiche troveranno in questo testo nuove risposte a questioni fondamentali.

Read More
In Shop
Out of stock
Shipping & Delivery

$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout

MORE INFO
Format
Paperback
Publisher
Verlag Peter Lang
Country
Switzerland
Date
15 March 2002
Pages
301
ISBN
9783906767765

Partendo da tematiche specificamente teoriche riguardanti l'ornamento, in quest'opera viene sviluppata un'indagine storica sui caratteri formali, sui valori simbolici e sulle funzioni del motivo dell'acanto - una delle forme decorative piu presenti nei repertori dell'arte e quindi indice di preferenza estetica - nei contesti artistici piu rappresentativi che vanno dal VI secolo a. C. fino al Rinascimento. Basate sull'interpretazione di opere appartenenti a tutti i domini dell'arte (architettura, scultura, pittura, miniatura, toreutica) e di trattati rinascimentali, le analisi di questo libro mostrano sia i punti fondamentali di una trasformazione formale che le ragioni dell'invenzione di un modello e della sua istituzionalizzazione. Attraverso i due poli del naturalismo e dell'astrazione, la ricerca si snoda - mantenendo sempre uno sfondo storico - gettando luce sui processi della sopravvivenza del motivo o del suo recupero , con particolare attenzione alle soluzioni medievali e del primo Rinascimento. I lettori interessati al concetto di tradizione e di tradizioni artistiche troveranno in questo testo nuove risposte a questioni fondamentali.

Read More
Format
Paperback
Publisher
Verlag Peter Lang
Country
Switzerland
Date
15 March 2002
Pages
301
ISBN
9783906767765