Readings Newsletter
Become a Readings Member to make your shopping experience even easier.
Sign in or sign up for free!
You’re not far away from qualifying for FREE standard shipping within Australia
You’ve qualified for FREE standard shipping within Australia
The cart is loading…
Simona Bianconi explores the creative process of writing, its communicative aspects and the traces of the writer himself in his creations, as well as the effect writing has on the personality of the author.Through the analysis of texts by six outstanding protagonists of the Italian novel in the first half of the 20th century, Bianconi gives answers to fascinating questions that arise about its creators and encourages the reader to experience and understand writing as a revelation of creativity and life.L'invenzione letteraria puo dare vita a un secondo scrittore, a sua volta all'opera. A sua volta colui che comunica al di lA della parola, che si assume l'importante responsabilitA della creazione, che intende lasciare traccia di se. Da lui nasce il libro, sua sfida, sostegno, tormento; prova unica o reiterata. Come prende forma nel romanzo di primo grado la figura centrale dell'autore? Come si mostra l'immagine ammaliante del suo lavoro nelle storie di lotta e rinuncia, successo e mediocritA presentate? E qual e l'effetto della scrittura sul personaggio - anche nella sua interazione sociale - che, pure tra gravi ostacoli, la elegge tra le vie da percorrere e ne fa il proprio destino?Attraverso la lettura di testi di sei straordinari protagonisti del romanzo italiano nella prima metA del Novecento, ideatori di altrettanti artisti, donne e uomini, si e tentato di dare una risposta ad interrogativi seducenti che il lettore si pone.. In tal modo, penetrando il motivo dell'esperienza della letteratura, si giunge a toccare la scrittura come rivelazione e sigillo di vita.
$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout
Simona Bianconi explores the creative process of writing, its communicative aspects and the traces of the writer himself in his creations, as well as the effect writing has on the personality of the author.Through the analysis of texts by six outstanding protagonists of the Italian novel in the first half of the 20th century, Bianconi gives answers to fascinating questions that arise about its creators and encourages the reader to experience and understand writing as a revelation of creativity and life.L'invenzione letteraria puo dare vita a un secondo scrittore, a sua volta all'opera. A sua volta colui che comunica al di lA della parola, che si assume l'importante responsabilitA della creazione, che intende lasciare traccia di se. Da lui nasce il libro, sua sfida, sostegno, tormento; prova unica o reiterata. Come prende forma nel romanzo di primo grado la figura centrale dell'autore? Come si mostra l'immagine ammaliante del suo lavoro nelle storie di lotta e rinuncia, successo e mediocritA presentate? E qual e l'effetto della scrittura sul personaggio - anche nella sua interazione sociale - che, pure tra gravi ostacoli, la elegge tra le vie da percorrere e ne fa il proprio destino?Attraverso la lettura di testi di sei straordinari protagonisti del romanzo italiano nella prima metA del Novecento, ideatori di altrettanti artisti, donne e uomini, si e tentato di dare una risposta ad interrogativi seducenti che il lettore si pone.. In tal modo, penetrando il motivo dell'esperienza della letteratura, si giunge a toccare la scrittura come rivelazione e sigillo di vita.