Become a Readings Member to make your shopping experience even easier. Sign in or sign up for free!

Become a Readings Member. Sign in or sign up for free!

Hello Readings Member! Go to the member centre to view your orders, change your details, or view your lists, or sign out.

Hello Readings Member! Go to the member centre or sign out.

Il "momento decisivo" nella Street Photography contemporanea. Henri Cartier-Bresson ed il momento decisivo nella fotografia di strada
Paperback

Il “momento decisivo” nella Street Photography contemporanea. Henri Cartier-Bresson ed il momento decisivo nella fotografia di strada

$236.99
Sign in or become a Readings Member to add this title to your wishlist.

Master's Thesis from the year 2019 in the subject Art - Photography and Film, grade: 110/110, University of Bologna (Arts Department), course: Visual Arts, language: Italian, abstract: Il presente studio ha l'obiettivo di inquadrare primariamente il fenomeno moderno del documentarismo e del suo aspetto artistico correlativo che, per comodita, continueremo a chiamare Street Photography alla luce delle teorie e pratiche storiche, con una focalizzazione sul momento cruciale della nascita del concetto di "momento decisivo" con Henri Cartier-Bresson e gli artisti che, venuti dopo di lui, si sono ispirati al suo pensiero. La ricerca affronta le tematiche filosofiche e artistiche in relazione alle principali questioni aperte in questo ambito: la riduttivita della definizione del "genere" e la difficolta di trovarne un succedaneo piu adeguato; le relazioni altalenanti tra documentarismo e arte, tra documentare oggettivamente e comunicare soggettivamente la propria visione del mondo; l'aspetto antropologico sotteso alla pratica che consente di diventare testimoni del nostro tempo raffigurandolo a mezzo immagini; il collegamento sociale al territorio, allo spazio umano e alle espressioni artistiche dell'uomo nello stesso, come strumenti per il cambiamento sociale; la ripercussione del fenomeno del digitale e in particolare della fruizione ubiquitaria del mezzo nel contesto urbano. Per finire, la relazione sempre imprescindibile con l'attimo passeggero, che puo trafiggere come il punctum barthesiano, e che puo rendere questa forma d'arte un'espressione sublime; un linguaggio universale che non fa mai perdere la possibilita di memoria: ossia, quel segno "indicale" che ha contraddistinto da sempre il mezzo; e quella possibilita di trasmissione e di poesia, che sono qualita uniche della fotografia.

Read More
In Shop
Out of stock
Shipping & Delivery

$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout

MORE INFO
Format
Paperback
Publisher
Grin Verlag
Date
17 June 2019
Pages
132
ISBN
9783668931176

Master's Thesis from the year 2019 in the subject Art - Photography and Film, grade: 110/110, University of Bologna (Arts Department), course: Visual Arts, language: Italian, abstract: Il presente studio ha l'obiettivo di inquadrare primariamente il fenomeno moderno del documentarismo e del suo aspetto artistico correlativo che, per comodita, continueremo a chiamare Street Photography alla luce delle teorie e pratiche storiche, con una focalizzazione sul momento cruciale della nascita del concetto di "momento decisivo" con Henri Cartier-Bresson e gli artisti che, venuti dopo di lui, si sono ispirati al suo pensiero. La ricerca affronta le tematiche filosofiche e artistiche in relazione alle principali questioni aperte in questo ambito: la riduttivita della definizione del "genere" e la difficolta di trovarne un succedaneo piu adeguato; le relazioni altalenanti tra documentarismo e arte, tra documentare oggettivamente e comunicare soggettivamente la propria visione del mondo; l'aspetto antropologico sotteso alla pratica che consente di diventare testimoni del nostro tempo raffigurandolo a mezzo immagini; il collegamento sociale al territorio, allo spazio umano e alle espressioni artistiche dell'uomo nello stesso, come strumenti per il cambiamento sociale; la ripercussione del fenomeno del digitale e in particolare della fruizione ubiquitaria del mezzo nel contesto urbano. Per finire, la relazione sempre imprescindibile con l'attimo passeggero, che puo trafiggere come il punctum barthesiano, e che puo rendere questa forma d'arte un'espressione sublime; un linguaggio universale che non fa mai perdere la possibilita di memoria: ossia, quel segno "indicale" che ha contraddistinto da sempre il mezzo; e quella possibilita di trasmissione e di poesia, che sono qualita uniche della fotografia.

Read More
Format
Paperback
Publisher
Grin Verlag
Date
17 June 2019
Pages
132
ISBN
9783668931176