Become a Readings Member to make your shopping experience even easier. Sign in or sign up for free!

Become a Readings Member. Sign in or sign up for free!

Hello Readings Member! Go to the member centre to view your orders, change your details, or view your lists, or sign out.

Hello Readings Member! Go to the member centre or sign out.

Bambini in acque profonde. Il motivo dell'annegamento dei fanciulli in alcuni testi narrativi d'epoca contemporanea
Paperback

Bambini in acque profonde. Il motivo dell'annegamento dei fanciulli in alcuni testi narrativi d'epoca contemporanea

$123.99
Sign in or become a Readings Member to add this title to your wishlist.

Research Paper (undergraduate) from the year 2015 in the subject Romance Languages - Italian and Sardinian Studies, University of Chieti-Pescara (Dipartimento di Studi Medievali e Moderni), language: Italian, abstract: La tematica che e oggetto del presente saggio ha avuto qualche trattazione generale, non specifica (si vedano gli studi del Richter e dell'Aries), essendo forse troppo coinvolgente dal punto di vista emotivo. In effetti, la morte dei fanciulli, al di la della qualificazione letteraria che ne viene data, appare come una sorta di tabu da non infrangere, un temenos da non violare se non attraverso l'evocazione effettuata dal romanziere e/o dallo scrittore di prosa. Accanto a casi tratti dalle opere di Grass, di George Eliot, di Bontempelli e di Fogazzaro (tanto per esemplificare talune delle occorrenze studiate), si pone un'interpretazione complessiva del campo semantico in questione, che afferisce ad una dimensione magica e misteriosa non evidenziata in nessuno studio precedente.

Read More
In Shop
Out of stock
Shipping & Delivery

$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout

MORE INFO
Format
Paperback
Publisher
Grin Publishing
Date
14 October 2015
Pages
38
ISBN
9783668036147

Research Paper (undergraduate) from the year 2015 in the subject Romance Languages - Italian and Sardinian Studies, University of Chieti-Pescara (Dipartimento di Studi Medievali e Moderni), language: Italian, abstract: La tematica che e oggetto del presente saggio ha avuto qualche trattazione generale, non specifica (si vedano gli studi del Richter e dell'Aries), essendo forse troppo coinvolgente dal punto di vista emotivo. In effetti, la morte dei fanciulli, al di la della qualificazione letteraria che ne viene data, appare come una sorta di tabu da non infrangere, un temenos da non violare se non attraverso l'evocazione effettuata dal romanziere e/o dallo scrittore di prosa. Accanto a casi tratti dalle opere di Grass, di George Eliot, di Bontempelli e di Fogazzaro (tanto per esemplificare talune delle occorrenze studiate), si pone un'interpretazione complessiva del campo semantico in questione, che afferisce ad una dimensione magica e misteriosa non evidenziata in nessuno studio precedente.

Read More
Format
Paperback
Publisher
Grin Publishing
Date
14 October 2015
Pages
38
ISBN
9783668036147