Become a Readings Member to make your shopping experience even easier. Sign in or sign up for free!

Become a Readings Member. Sign in or sign up for free!

Hello Readings Member! Go to the member centre to view your orders, change your details, or view your lists, or sign out.

Hello Readings Member! Go to the member centre or sign out.

Alessandro Manzoni E La Questione Della Lingua Nell'ottocento
Paperback

Alessandro Manzoni E La Questione Della Lingua Nell'ottocento

$114.99
Sign in or become a Readings Member to add this title to your wishlist.

Seminar paper from the year 2003 in the subject Romance Languages - Italian and Sardinian Studies, grade: 2, University of Florence, course: Storia della lingua italiana, 8 entries in the bibliography, language: Italian, abstract: In questo lavoro saranno presentate le teorie linguistiche e la proposta fiorentina di Alessandro Manzoni nei confronti della questione della lingua italiana. Si partira da una introduzione generale sulla questione e sul suo sviluppo nel corso della storia fino ad arrivare all'Ottocento, in cui il Manzoni ravvivera il dibattito grazie alla sua sperimentazione linguistica con il romanzoI Promessi Sposie soprattutto alla sua relazioneDell'unita della lingua e dei mezzi di diffonderla(in: Marazzini 1977: 34-60), pubblicata nel 1868. Tenendo conto delle nuove condizioni storico-politiche dell'Italia, saranno riportati i principali interventi favorevoli e contrari alla proposta fiorentina del Manzoni. Un'attenzione maggiore sara riservata agli oppositori del Manzoni, come il Settembrini e l'Ascoli, le cui critiche e teorie saranno riportate e discusse nel corso del lavoro. Infine, si cerchera di mettere in evidenza gli aspetti positivi e negativi della proposta manzoniana e dei mezzi proposti per attuare l'unita linguistica, e si vedra in che modo e con quali mezzi l'italiano odierno si e sviluppato ed imposto in Italia.

Read More
In Shop
Out of stock
Shipping & Delivery

$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout

MORE INFO
Format
Paperback
Publisher
Grin Publishing
Date
17 November 2013
ISBN
9783656523949

Seminar paper from the year 2003 in the subject Romance Languages - Italian and Sardinian Studies, grade: 2, University of Florence, course: Storia della lingua italiana, 8 entries in the bibliography, language: Italian, abstract: In questo lavoro saranno presentate le teorie linguistiche e la proposta fiorentina di Alessandro Manzoni nei confronti della questione della lingua italiana. Si partira da una introduzione generale sulla questione e sul suo sviluppo nel corso della storia fino ad arrivare all'Ottocento, in cui il Manzoni ravvivera il dibattito grazie alla sua sperimentazione linguistica con il romanzoI Promessi Sposie soprattutto alla sua relazioneDell'unita della lingua e dei mezzi di diffonderla(in: Marazzini 1977: 34-60), pubblicata nel 1868. Tenendo conto delle nuove condizioni storico-politiche dell'Italia, saranno riportati i principali interventi favorevoli e contrari alla proposta fiorentina del Manzoni. Un'attenzione maggiore sara riservata agli oppositori del Manzoni, come il Settembrini e l'Ascoli, le cui critiche e teorie saranno riportate e discusse nel corso del lavoro. Infine, si cerchera di mettere in evidenza gli aspetti positivi e negativi della proposta manzoniana e dei mezzi proposti per attuare l'unita linguistica, e si vedra in che modo e con quali mezzi l'italiano odierno si e sviluppato ed imposto in Italia.

Read More
Format
Paperback
Publisher
Grin Publishing
Date
17 November 2013
ISBN
9783656523949