Become a Readings Member to make your shopping experience even easier. Sign in or sign up for free!

Become a Readings Member. Sign in or sign up for free!

Hello Readings Member! Go to the member centre to view your orders, change your details, or view your lists, or sign out.

Hello Readings Member! Go to the member centre or sign out.

Giorgio Bassani, poeta di se stesso: Un commento al testo di  Epitaffio  (1974)
Paperback

Giorgio Bassani, poeta di se stesso: Un commento al testo di Epitaffio (1974)

$248.99
Sign in or become a Readings Member to add this title to your wishlist.

Questo studio si propone una rivalutazione dell'attivita poetica di Giorgio Bassani immediatamente successiva alla pubblicazione del Romanzo di Ferrara (1973). Si tratta di un primo tentativo di approccio sistematico alla raccolta Epitaffio, del 1974, in cui si tiene conto fondamentalmente di due aspetti: la continuita tra l'opera in versi e quella in prosa e l'inserimento della raccolta nel contesto delle problematiche sviluppate dalla migliore poesia italiana contemporanea. Particolarmente interessante si rivela la traccia del ripensamento, del superamento e del rifiuto degli stilemi ermetici che avevano affascinato l'autore in gioventu. Un contrappunto costante in questo senso e costituito dai confronti con la produzione poetica dell'ultimo Montale.

Read More
In Shop
Out of stock
Shipping & Delivery

$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout

MORE INFO
Format
Paperback
Publisher
Peter Lang AG
Country
Switzerland
Date
1 September 1996
Pages
210
ISBN
9783631305355

Questo studio si propone una rivalutazione dell'attivita poetica di Giorgio Bassani immediatamente successiva alla pubblicazione del Romanzo di Ferrara (1973). Si tratta di un primo tentativo di approccio sistematico alla raccolta Epitaffio, del 1974, in cui si tiene conto fondamentalmente di due aspetti: la continuita tra l'opera in versi e quella in prosa e l'inserimento della raccolta nel contesto delle problematiche sviluppate dalla migliore poesia italiana contemporanea. Particolarmente interessante si rivela la traccia del ripensamento, del superamento e del rifiuto degli stilemi ermetici che avevano affascinato l'autore in gioventu. Un contrappunto costante in questo senso e costituito dai confronti con la produzione poetica dell'ultimo Montale.

Read More
Format
Paperback
Publisher
Peter Lang AG
Country
Switzerland
Date
1 September 1996
Pages
210
ISBN
9783631305355