Become a Readings Member to make your shopping experience even easier. Sign in or sign up for free!

Become a Readings Member. Sign in or sign up for free!

Hello Readings Member! Go to the member centre to view your orders, change your details, or view your lists, or sign out.

Hello Readings Member! Go to the member centre or sign out.

Nuoro, Ciminna, Filottrano, Como. Percorsi letterari tra un'Italia e l'altra
Paperback

Nuoro, Ciminna, Filottrano, Como. Percorsi letterari tra un'Italia e l'altra

$171.99
Sign in or become a Readings Member to add this title to your wishlist.

Document from the year 2019 in the subject Romance Languages - Italian and Sardinian Studies, grade: 15, University of Chieti-Pescara (Dipartimento di Studi Medievali e Moderni), course: Ph.D, language: Italian, abstract: I saggi inseriti all'interno del volume di Giorgio Pannunzio, due di essi inediti (e un terzo rielaborato pesantemente rispetto all'originale) vogliono individuare un sentiero che si proponga di mediare tra il versante critico piu propriamente afferente il dato storico-geografico e una visione (semasiologica e piu vicina al modello delle letterature comparate) che ne approfondisca i contorni. In altre parole, se i confini della ricerca sono ascrivibili al modello che si potrebbe definire localistico, il territorio centrale su cui la ricerca medesima si svolge e certamente piu complesso e piu fecondo di spunti e di ispirazioni. Cosi, se da un lato troviamo un interessante intervento sulla dimensione tipologica delle descrizioni di briganti in ambito siciliano, dall'altro possiamo spaziare sulla problematica della tentazione carnale nei romanzi deleddiani d'ambiente agreste, con un'estroflessione - tutta giocata, appunto, tra dato regionalistico (Ancona) e evento storico (la teologia medievale) - dove i dati ermeneutici di partenza sono aggrovigliati tra di loro in modo tale da rendere indistinguibile il diverso dipanarsi dei vari percorsi d'approfondimento. Il testo di Pannunzio, concluso da una gustosa frecciatina al variegato mondo delle recensioni letterarie lombarde, si propone dunque come un viaggio all'interno delle varie zone in cui l'Italia e proverbialmente divisa, quasi che per l'autore teatino il Nord e il Sud, nonche il Centro e le Isole - come elementi geografici e letterari assieme - possano riflettere le "diverse italie" di Italo Calvino, spesso rimaste del tutto "inedite per la letteratura", com'egli ebbe a definirle in un contesto socio-culturale ormai del tutto remoto

Read More
In Shop
Out of stock
Shipping & Delivery

$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout

MORE INFO
Format
Paperback
Publisher
Grin Verlag
Date
23 December 2019
Pages
76
ISBN
9783346050397

Document from the year 2019 in the subject Romance Languages - Italian and Sardinian Studies, grade: 15, University of Chieti-Pescara (Dipartimento di Studi Medievali e Moderni), course: Ph.D, language: Italian, abstract: I saggi inseriti all'interno del volume di Giorgio Pannunzio, due di essi inediti (e un terzo rielaborato pesantemente rispetto all'originale) vogliono individuare un sentiero che si proponga di mediare tra il versante critico piu propriamente afferente il dato storico-geografico e una visione (semasiologica e piu vicina al modello delle letterature comparate) che ne approfondisca i contorni. In altre parole, se i confini della ricerca sono ascrivibili al modello che si potrebbe definire localistico, il territorio centrale su cui la ricerca medesima si svolge e certamente piu complesso e piu fecondo di spunti e di ispirazioni. Cosi, se da un lato troviamo un interessante intervento sulla dimensione tipologica delle descrizioni di briganti in ambito siciliano, dall'altro possiamo spaziare sulla problematica della tentazione carnale nei romanzi deleddiani d'ambiente agreste, con un'estroflessione - tutta giocata, appunto, tra dato regionalistico (Ancona) e evento storico (la teologia medievale) - dove i dati ermeneutici di partenza sono aggrovigliati tra di loro in modo tale da rendere indistinguibile il diverso dipanarsi dei vari percorsi d'approfondimento. Il testo di Pannunzio, concluso da una gustosa frecciatina al variegato mondo delle recensioni letterarie lombarde, si propone dunque come un viaggio all'interno delle varie zone in cui l'Italia e proverbialmente divisa, quasi che per l'autore teatino il Nord e il Sud, nonche il Centro e le Isole - come elementi geografici e letterari assieme - possano riflettere le "diverse italie" di Italo Calvino, spesso rimaste del tutto "inedite per la letteratura", com'egli ebbe a definirle in un contesto socio-culturale ormai del tutto remoto

Read More
Format
Paperback
Publisher
Grin Verlag
Date
23 December 2019
Pages
76
ISBN
9783346050397