Become a Readings Member to make your shopping experience even easier. Sign in or sign up for free!

Become a Readings Member. Sign in or sign up for free!

Hello Readings Member! Go to the member centre to view your orders, change your details, or view your lists, or sign out.

Hello Readings Member! Go to the member centre or sign out.

Nessuna Citta d'Italia E Piu Crepuscolare Di Roma: Le Relazioni Fra Il Cenacolo Romano Di Sergio Corazzini E I Simbolisti Belgi
Paperback

Nessuna Citta d'Italia E Piu Crepuscolare Di Roma: Le Relazioni Fra Il Cenacolo Romano Di Sergio Corazzini E I Simbolisti Belgi

$282.99
Sign in or become a Readings Member to add this title to your wishlist.

Nessuna citta d'Italia e piu crepuscolare di Roma. Le relazioni fra il cenacolo romano di Sergio Corazzini e i simbolisti belgi propone un'analisi comparata (dal punto di vista semantico, lessicale, tematico e stilistico) fra i quattro principali animatori del cenacolo corazziniano (Corazzini, Martini, Marrone e Tarchiani) e i simbolisti belgi, in particolare Maeterlinck e Rodenbach, senza dimenticare Verhaeren, Gilkin, Elskamp e Van Lerberghe. Risulta esplicito, nella riflessione culturale dei principali esponenti della cerchia corazziniana, come sia necessario diventare allievi di una tradizione europea e come, nella ricerca di maestri che fornissero dignita e statuto letterario al gruppo, i simbolisti belgi, per affi nita di pensiero, atmosfere e linguaggio poetico, fossero stati individuati quali riferimenti principali. E attraverso la lettura delle loro opere che i membri del gruppo corazziniano maturano una visione alternativa di Roma, che se in parte risente anche delle descrizioni di altri scrittori italiani coevi, di fondo evidenzia una distanza dalle immagini classiche della capitale. Roma diviene cosi una citta dell'anima, irreale ma al tempo stesso concreta, con le sue chiese di campagna, le sue vie che ne mostrano i lati non urbani, le visioni notturne di conventi che la fanno assomigliare alle citta nordiche cantate dai simbolisti.

Read More
In Shop
Out of stock
Shipping & Delivery

$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout

MORE INFO
Format
Paperback
Publisher
Peter Lang AG, Internationaler Verlag der Wissenschaften
Country
Switzerland
Date
25 June 2014
Pages
286
ISBN
9782875741554

Nessuna citta d'Italia e piu crepuscolare di Roma. Le relazioni fra il cenacolo romano di Sergio Corazzini e i simbolisti belgi propone un'analisi comparata (dal punto di vista semantico, lessicale, tematico e stilistico) fra i quattro principali animatori del cenacolo corazziniano (Corazzini, Martini, Marrone e Tarchiani) e i simbolisti belgi, in particolare Maeterlinck e Rodenbach, senza dimenticare Verhaeren, Gilkin, Elskamp e Van Lerberghe. Risulta esplicito, nella riflessione culturale dei principali esponenti della cerchia corazziniana, come sia necessario diventare allievi di una tradizione europea e come, nella ricerca di maestri che fornissero dignita e statuto letterario al gruppo, i simbolisti belgi, per affi nita di pensiero, atmosfere e linguaggio poetico, fossero stati individuati quali riferimenti principali. E attraverso la lettura delle loro opere che i membri del gruppo corazziniano maturano una visione alternativa di Roma, che se in parte risente anche delle descrizioni di altri scrittori italiani coevi, di fondo evidenzia una distanza dalle immagini classiche della capitale. Roma diviene cosi una citta dell'anima, irreale ma al tempo stesso concreta, con le sue chiese di campagna, le sue vie che ne mostrano i lati non urbani, le visioni notturne di conventi che la fanno assomigliare alle citta nordiche cantate dai simbolisti.

Read More
Format
Paperback
Publisher
Peter Lang AG, Internationaler Verlag der Wissenschaften
Country
Switzerland
Date
25 June 2014
Pages
286
ISBN
9782875741554