Readings Newsletter
Become a Readings Member to make your shopping experience even easier.
Sign in or sign up for free!
You’re not far away from qualifying for FREE standard shipping within Australia
You’ve qualified for FREE standard shipping within Australia
The cart is loading…
Kizil Elma, Mela Rossa nella lingua turca. Un frutto che gli Ottomani hanno desiderato cogliere per secoli.
Questo testo, corredato di informazioni storiche, raccoglie quattro racconti incentrati su alcune figure e leggende turche che ruotarono attorno alla citta di Costantinopoli e al processo che porto alla sua conquista. Due di queste storie sono state ospitate sul portale www.imperobizantino.it e un'altra nella rivista Basileia, dedicata anch'essa a Bisanzio. L'ultimo racconto, pur costituendo un episodio leggibile a se, e estrapolato dal romanzo L'ombra del Serpente .
IL CANNONE DI ORBAN: la storia della nascita della famosa bombarda che ebbe un ruolo determinante durante l'assedio di Costantinopoli nel 1453.
LA BATTAGLIA DELLA PIANA DEI MERLI (KOSOVO POLJE): racconto dell'epico scontro nel 1389 tra la coalizione serbo-bosniaca, guidata dal principe di Serbia Lazar Hrebeljanovic, e l'esercito del sultano Murad I. Battaglia durante la quale salira al potere il sultano Bayazid I, detto La Folgore, assassinando il fratello.
LA LEGGENDA DI BALIKLI: due nobili spagnoli, nella Istambul del 1860, viaggiano alla scoperta delle rovine di Costantinopoli. Verranno a conoscenza della leggenda legata alla fonte sacra di Balikli e all'ultimo imperatore della citta, Costantino XI.
LA CROCIATA DI NICOPOLI: Nel 1395 il regno d'Ungheria e la nuova frontiera tra gli stati cristiani e l'invasione musulmana. Il sovrano Sigismondo riusciva nell'impresa di ottenere la benedizione di papa Bonifacio IX e dell'antipapa Benedetto XIII per una nuova crociata contro i turchi, con l'intento di andare anche a prestare soccorso a Costantinopoli allora sotto assedio. Il racconto narra la battaglia svoltasi il 25 settembre 1396 a Nicopoli, secondo la testimonianza del giovane scudiero Johan Schiltberger.
$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout
Kizil Elma, Mela Rossa nella lingua turca. Un frutto che gli Ottomani hanno desiderato cogliere per secoli.
Questo testo, corredato di informazioni storiche, raccoglie quattro racconti incentrati su alcune figure e leggende turche che ruotarono attorno alla citta di Costantinopoli e al processo che porto alla sua conquista. Due di queste storie sono state ospitate sul portale www.imperobizantino.it e un'altra nella rivista Basileia, dedicata anch'essa a Bisanzio. L'ultimo racconto, pur costituendo un episodio leggibile a se, e estrapolato dal romanzo L'ombra del Serpente .
IL CANNONE DI ORBAN: la storia della nascita della famosa bombarda che ebbe un ruolo determinante durante l'assedio di Costantinopoli nel 1453.
LA BATTAGLIA DELLA PIANA DEI MERLI (KOSOVO POLJE): racconto dell'epico scontro nel 1389 tra la coalizione serbo-bosniaca, guidata dal principe di Serbia Lazar Hrebeljanovic, e l'esercito del sultano Murad I. Battaglia durante la quale salira al potere il sultano Bayazid I, detto La Folgore, assassinando il fratello.
LA LEGGENDA DI BALIKLI: due nobili spagnoli, nella Istambul del 1860, viaggiano alla scoperta delle rovine di Costantinopoli. Verranno a conoscenza della leggenda legata alla fonte sacra di Balikli e all'ultimo imperatore della citta, Costantino XI.
LA CROCIATA DI NICOPOLI: Nel 1395 il regno d'Ungheria e la nuova frontiera tra gli stati cristiani e l'invasione musulmana. Il sovrano Sigismondo riusciva nell'impresa di ottenere la benedizione di papa Bonifacio IX e dell'antipapa Benedetto XIII per una nuova crociata contro i turchi, con l'intento di andare anche a prestare soccorso a Costantinopoli allora sotto assedio. Il racconto narra la battaglia svoltasi il 25 settembre 1396 a Nicopoli, secondo la testimonianza del giovane scudiero Johan Schiltberger.