Become a Readings Member to make your shopping experience even easier. Sign in or sign up for free!

Become a Readings Member. Sign in or sign up for free!

Hello Readings Member! Go to the member centre to view your orders, change your details, or view your lists, or sign out.

Hello Readings Member! Go to the member centre or sign out.

Fondamenti di Relativita
Paperback

Fondamenti di Relativita

$33.99
Sign in or become a Readings Member to add this title to your wishlist.

This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.

In questo lavoro si vuole porre l'attenzione sul ruolo della matematica nella conoscenza. E indubbio che essa sia il linguaggio delle scienze ed e indubbia la sua capacita di sintesi e di chiarezza. Tuttavia bisogna ammettere che in alcuni casi sono presenti dei termini che possono suggerire contesti astratti non riferibili a realta conosciute. L'analisi condotta fa rilevare contraddizioni e contesti ideali falsati da ipotesi non adeguatamente valutate. Si procede esaminando alcune esperienze ideali cogliendo il significato fisico che scaturisce da un procedimento dettato da una data espressione matematica presente nella legge che descrive il fenomeno in studio. Si analizzano contesti ideali introdotti per generare leggi fisiche evidenziando che la generalizzazione matematica non puo basarsi solo sulla correttezza logica ma occorre tenere in considerazione il reale contesto fisico affinche la legge ottenuta sia coerente con la realta.

Read More
In Shop
Out of stock
Shipping & Delivery

$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout

MORE INFO
Format
Paperback
Publisher
Lulu.com
Date
5 June 2020
Pages
156
ISBN
9781716925702

This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.

In questo lavoro si vuole porre l'attenzione sul ruolo della matematica nella conoscenza. E indubbio che essa sia il linguaggio delle scienze ed e indubbia la sua capacita di sintesi e di chiarezza. Tuttavia bisogna ammettere che in alcuni casi sono presenti dei termini che possono suggerire contesti astratti non riferibili a realta conosciute. L'analisi condotta fa rilevare contraddizioni e contesti ideali falsati da ipotesi non adeguatamente valutate. Si procede esaminando alcune esperienze ideali cogliendo il significato fisico che scaturisce da un procedimento dettato da una data espressione matematica presente nella legge che descrive il fenomeno in studio. Si analizzano contesti ideali introdotti per generare leggi fisiche evidenziando che la generalizzazione matematica non puo basarsi solo sulla correttezza logica ma occorre tenere in considerazione il reale contesto fisico affinche la legge ottenuta sia coerente con la realta.

Read More
Format
Paperback
Publisher
Lulu.com
Date
5 June 2020
Pages
156
ISBN
9781716925702