Readings Newsletter
Become a Readings Member to make your shopping experience even easier.
Sign in or sign up for free!
You’re not far away from qualifying for FREE standard shipping within Australia
You’ve qualified for FREE standard shipping within Australia
The cart is loading…
This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.
Con il crollo del muro di Berlino ha inizio la Terza guerra mondiale. Una guerra combattuta piu che tra Stati, tra "Principi moderni" oligarchie private piu ricche degli Stati, con propri strumenti politici, comunicativi, legali e militari. Una guerra in cui il conflitto piu taciuto e il piu importante: la guerra normativa. Perche la legge e un'arma, e l'ab-uso del diritto, per conquistare e consolidare il proprio dominio, e una strategia nota da secoli. Eppure, ci siamo fatti trovare impreparati. A seguito della globalizzazione reggimenti di avvocati e lobbisti si sono dati battaglia, attraverso un vero e proprio "arsenale legale", seguendo strategie giuridiche a breve, medio e lungo termine che, giocate come una partita a scacchi, non vengono percepite se non quando il progetto e giunto a termine. La conseguenza di tale "offensiva di tipo giuridico" e che "Principi moderni" hanno assunto il controllo di settori strategici e si sono appropriati in maniera strutturale di risorse vitali: tra queste la piu importante e l'acqua. Analizzare il percorso compiuto per appropriarsi dell'acqua ci consente di comprendere che le modalita attraverso le quali si sono affermate le gestioni delle Big Corporation non sono le regole del mercato, ma l'uso strategico delle leggi.
$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout
This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.
Con il crollo del muro di Berlino ha inizio la Terza guerra mondiale. Una guerra combattuta piu che tra Stati, tra "Principi moderni" oligarchie private piu ricche degli Stati, con propri strumenti politici, comunicativi, legali e militari. Una guerra in cui il conflitto piu taciuto e il piu importante: la guerra normativa. Perche la legge e un'arma, e l'ab-uso del diritto, per conquistare e consolidare il proprio dominio, e una strategia nota da secoli. Eppure, ci siamo fatti trovare impreparati. A seguito della globalizzazione reggimenti di avvocati e lobbisti si sono dati battaglia, attraverso un vero e proprio "arsenale legale", seguendo strategie giuridiche a breve, medio e lungo termine che, giocate come una partita a scacchi, non vengono percepite se non quando il progetto e giunto a termine. La conseguenza di tale "offensiva di tipo giuridico" e che "Principi moderni" hanno assunto il controllo di settori strategici e si sono appropriati in maniera strutturale di risorse vitali: tra queste la piu importante e l'acqua. Analizzare il percorso compiuto per appropriarsi dell'acqua ci consente di comprendere che le modalita attraverso le quali si sono affermate le gestioni delle Big Corporation non sono le regole del mercato, ma l'uso strategico delle leggi.