Readings Newsletter
Become a Readings Member to make your shopping experience even easier.
Sign in or sign up for free!
You’re not far away from qualifying for FREE standard shipping within Australia
You’ve qualified for FREE standard shipping within Australia
The cart is loading…
This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.
Non c'e da meravigliarsi se un poeta, osservando le nuvole, intraveda il volto di GesA', il volto emaciato di Cristo, e ne avverta l'urgenza di riferirlo fornendo particolari, emozioni e ipotesi. Non c'e da meravigliarsi se la stessa nuvola, man mano che si sfalda, assuma delle altre connotazioni che lo portano a vedere anche delle lacrime e delle spine conficcate sulla fronte. Un evento atmosferico particolare, come quello accennato, sollecita il poeta a prestare il massimo "ascolto" alle sue sensazioni. Vuole comprendere e incamerare ogni minimo dettaglio visivo e ogni impercettibile sensazione emotiva. Attraverso l'eventuale scaturigine poetica, egli desidera condividere quello stato di grazia potenzialmente creativo.
$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout
This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.
Non c'e da meravigliarsi se un poeta, osservando le nuvole, intraveda il volto di GesA', il volto emaciato di Cristo, e ne avverta l'urgenza di riferirlo fornendo particolari, emozioni e ipotesi. Non c'e da meravigliarsi se la stessa nuvola, man mano che si sfalda, assuma delle altre connotazioni che lo portano a vedere anche delle lacrime e delle spine conficcate sulla fronte. Un evento atmosferico particolare, come quello accennato, sollecita il poeta a prestare il massimo "ascolto" alle sue sensazioni. Vuole comprendere e incamerare ogni minimo dettaglio visivo e ogni impercettibile sensazione emotiva. Attraverso l'eventuale scaturigine poetica, egli desidera condividere quello stato di grazia potenzialmente creativo.