Readings Newsletter
Become a Readings Member to make your shopping experience even easier.
Sign in or sign up for free!
You’re not far away from qualifying for FREE standard shipping within Australia
You’ve qualified for FREE standard shipping within Australia
The cart is loading…
This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.
L'uso intensivo degli strumenti informatici, ma soprattutto le loro potenzialita nel trattamento di grandi quantita di dati, ha evidenziato i punti deboli degli stessi e la criminalita, ovviamente, si e subito resa conto di cio. Alla proliferazione di crimini commessi attraverso le tecnologie informatiche, ha fatto simmetricamente riscontro una sempre piu crescente esigenza di tutelare i dati e le informazioni contenute nei sistemi informatici o telematici e, in particolar modo, i dati personali. Il problema, a cui si vuole dare una risposta, non e rivolto solo alla classificazione del reato di accesso abusivo, ma, bensi, alla natura del bene giuridico tutelato dal reato informatico e alla protezione dei dati contenuti nel sistema, anche sotto il profilo della tutela dei dati personali. Di conseguenza l'argomento che si vuole trattare in questo lavoro e direttamente riconducibile sia alla materia Criminalita Informatica che alla Sicurezza Informatica. http://www.vincenzocalabro.it
$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout
This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.
L'uso intensivo degli strumenti informatici, ma soprattutto le loro potenzialita nel trattamento di grandi quantita di dati, ha evidenziato i punti deboli degli stessi e la criminalita, ovviamente, si e subito resa conto di cio. Alla proliferazione di crimini commessi attraverso le tecnologie informatiche, ha fatto simmetricamente riscontro una sempre piu crescente esigenza di tutelare i dati e le informazioni contenute nei sistemi informatici o telematici e, in particolar modo, i dati personali. Il problema, a cui si vuole dare una risposta, non e rivolto solo alla classificazione del reato di accesso abusivo, ma, bensi, alla natura del bene giuridico tutelato dal reato informatico e alla protezione dei dati contenuti nel sistema, anche sotto il profilo della tutela dei dati personali. Di conseguenza l'argomento che si vuole trattare in questo lavoro e direttamente riconducibile sia alla materia Criminalita Informatica che alla Sicurezza Informatica. http://www.vincenzocalabro.it