Readings Newsletter
Become a Readings Member to make your shopping experience even easier.
Sign in or sign up for free!
You’re not far away from qualifying for FREE standard shipping within Australia
You’ve qualified for FREE standard shipping within Australia
The cart is loading…
This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.
Contents: 1915 - 1918: la montagna forte . Il caso del Monte Castellazzo (TN) (Marco Balbi); Barbed Wire during the Great War: Origins, Tactical Theories, Diffusion and Impact on the Representation of Conflict (Francois-Xavier Bernard); Architettura e Geografia del territorio in conflitto: le linee difensive in Europa nella Grande Guerra (Maria Antonietta Breda); Opere di mina: la galleria di demolizione di Brienno (Como) (Maria Antonietta Breda, Sara Fumagalli, Gianluca Padovan); Strade e opere difensive militari dell'Alto Garda Bresciano: un patrimonio da conoscere e salvaguardare (Alberta Cazzani, Camillo Sangiorgio); L'opera difensiva permanente ai Masi di Claemp (Trento - Italia) (Massimo Chianello); Il raggio di divieto di fabbrica. Basi legislative ed effetti sul territorio nell'ambito del sistema fortificato Austro-Ungarico del Tirolo Meridionale (Nicola Fontana); Lo sbarramento Brenta-Cismon 1866-1918: una fortezza a cavallo tra risorgimento e modernita (Luca Girotto); Territorio e fortificazioni: la loro valorizzazione. Il patrimonio monumentale militare moderno nella realta lombarda di oggi (Fosco M. Magaraggia); Gli impianti a fune e gli eventi bellici: dal Piave alla montagna (Alessandro Martinelli); Cattaro - Austro-Hungarian war harbour and fortress (Volker Konstantin Pachauer); La fortificazione alla moderna da Averulino detto il Filarete alle teorizzazioni di Karl von Clausewitz (Ginluca Padovan); The memory of the Great War on the Asiago plateau: the Fort Corbin (Ilaria Panozzo); Esercito e Territorio: l'accasermamento come fenomeno di trasformazione della citta e del territorio negli esempi di Cremona, del Quadrilatero nello specifico di Mantova, Verona, Peschiera, Legnago, e di Pizzighettone tra Ottocento e Novecento (Luciano Roncai); New Dutch Water Line: implementation leads to new questions (Peter Ros); The pre-war period of the Austrian fortification in Trentino - Construction, technology and armament (Willibald Rosner);The secret landscape: the defence system and great cave works of the Lombard stretch of the Northern Frontier (Antonio Trotti); La linea d'arresto e gli approntamenti fortificati sui crinali del Parco Alto Garda Bresciano (Luca Zavanella)
$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout
This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.
Contents: 1915 - 1918: la montagna forte . Il caso del Monte Castellazzo (TN) (Marco Balbi); Barbed Wire during the Great War: Origins, Tactical Theories, Diffusion and Impact on the Representation of Conflict (Francois-Xavier Bernard); Architettura e Geografia del territorio in conflitto: le linee difensive in Europa nella Grande Guerra (Maria Antonietta Breda); Opere di mina: la galleria di demolizione di Brienno (Como) (Maria Antonietta Breda, Sara Fumagalli, Gianluca Padovan); Strade e opere difensive militari dell'Alto Garda Bresciano: un patrimonio da conoscere e salvaguardare (Alberta Cazzani, Camillo Sangiorgio); L'opera difensiva permanente ai Masi di Claemp (Trento - Italia) (Massimo Chianello); Il raggio di divieto di fabbrica. Basi legislative ed effetti sul territorio nell'ambito del sistema fortificato Austro-Ungarico del Tirolo Meridionale (Nicola Fontana); Lo sbarramento Brenta-Cismon 1866-1918: una fortezza a cavallo tra risorgimento e modernita (Luca Girotto); Territorio e fortificazioni: la loro valorizzazione. Il patrimonio monumentale militare moderno nella realta lombarda di oggi (Fosco M. Magaraggia); Gli impianti a fune e gli eventi bellici: dal Piave alla montagna (Alessandro Martinelli); Cattaro - Austro-Hungarian war harbour and fortress (Volker Konstantin Pachauer); La fortificazione alla moderna da Averulino detto il Filarete alle teorizzazioni di Karl von Clausewitz (Ginluca Padovan); The memory of the Great War on the Asiago plateau: the Fort Corbin (Ilaria Panozzo); Esercito e Territorio: l'accasermamento come fenomeno di trasformazione della citta e del territorio negli esempi di Cremona, del Quadrilatero nello specifico di Mantova, Verona, Peschiera, Legnago, e di Pizzighettone tra Ottocento e Novecento (Luciano Roncai); New Dutch Water Line: implementation leads to new questions (Peter Ros); The pre-war period of the Austrian fortification in Trentino - Construction, technology and armament (Willibald Rosner);The secret landscape: the defence system and great cave works of the Lombard stretch of the Northern Frontier (Antonio Trotti); La linea d'arresto e gli approntamenti fortificati sui crinali del Parco Alto Garda Bresciano (Luca Zavanella)