Readings Newsletter
Become a Readings Member to make your shopping experience even easier.
Sign in or sign up for free!
You’re not far away from qualifying for FREE standard shipping within Australia
You’ve qualified for FREE standard shipping within Australia
The cart is loading…
This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.
A collection of thirty-two papers dealing with the development of the city in the Adriatic area, on Italian, Dalmatian and Albanian coasts. The time period stretches from the Iron Age right through to the late Roman period. Contents: Contents: Epidamnos/Dyrrachion: nascita e sviluppo della citta fra VII e VI sec. a.C. (S. Santoro Bianchi); Butrinto: da Santuario di Asclepio a centro federale (M. Melfi); L'Urbanisme d'Apollonia d'Illyrie (J.L. Lamboley); L'Organisation des collectivites (ethnos ou koinon) en Epire et dans la Haute-Macedoine a l'epoque hellenistique (IIIe-IIe siecles avant J.- C.) (P. Cabanes); Il koinon e la citta. L'esempio di Byllis (O. Ceka); Nascita ed evoluzione dei centri urbani nell'Illiria del Sud (N. Ceka); La Romagna adriatica tra VI e II secolo a.C (M.G. Maioli, L. Malnati, M. Miari); Dinamiche insediative a Camerino fra V sec. a.C. e la romanizzazione alla luce delle recenti scoperte archeologiche (M. Silvestrini, V. Antongirolami, F.A. Melia, A. Di Miceli); Edilizia non deperibile dei siti rurali e protourbanizzazione dei centri piceni. Il caso dell'ager Firmanus (M.R. Ciuccarelli); Aspetti di protourbanizzazione in Umbria (A. Massi Secondari); La romanizzazione del territorio di Matelica. Analisi di alcuni dati delle recenti indagini archeologiche (E. Biocco); Dal castelliere alla citta. Esempi di passaggio da abitati preistorici a citta classiche nell'Alto Adriatico (K. Bursic-Matijasic); Citta e campagna nella valle del Chienti in eta repubblicana ed imperiale. La carta archeologica della provincia di Macerata (R. Perna, C. Capponi); Larinum: lo sviluppo dell'area forense e della citta (L. Calio, L. Lepone, E. Lippolis); Centri urbani dell'Abruzzo adriatico: origini del popolamento (A. Staffa); Urbs Salvia: dalle origini all'eta augustea (G.M. Fabrini); Le fasi repubblicane di Potentia (E. Percossi); Topografia e processi evolutivi delle citta romane della valle del Potenza (Picenum) (F. Vermeulen); Nuovi dati dagli scavi di Suasa sulla genesi e lo sviluppo dell'abitato (E. Giorgi); La nascita dei municipi negli agri piceno e gallico: la documentazione epigrafica (S.M. Marengo); Nascita e sviluppo della forma urbana in eta romana nelle citta del Piceno e dell'Umbria adriatica (R. Perna); Nascita ed evoluzione di centri urbani dell'Umbria adriatica: il caso di Forum Sempronii (M. Luni, O. Mei); Osservazioni preliminari sul rifornimento idrico del municipio romano di Tifernum Mataurense (Sant'Angelo in Vado - PU) (E. Catani); Le citta romane dell'Istria: nuovi particolari (R. Matijasic); La citta di Aquileia al di fuori della cinta muraria: nuovi dati dall'analisi delle foto aeree (M. Buora); Tra Ariminum e Altinum. Storia di strade e di citta anfibie (G. Rosada); Doclea, citta romana del Montenegro (S. Rinaldi Tufi); Hadrianopolis (Sofratike - AL), nascita e sviluppo della citta sulla base delle recenti indagini archeologiche (Dh. Condi, Roberto Perna); La formazione del centro urbano di Phoinike in Epiro (G. Lepore).
$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout
This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.
A collection of thirty-two papers dealing with the development of the city in the Adriatic area, on Italian, Dalmatian and Albanian coasts. The time period stretches from the Iron Age right through to the late Roman period. Contents: Contents: Epidamnos/Dyrrachion: nascita e sviluppo della citta fra VII e VI sec. a.C. (S. Santoro Bianchi); Butrinto: da Santuario di Asclepio a centro federale (M. Melfi); L'Urbanisme d'Apollonia d'Illyrie (J.L. Lamboley); L'Organisation des collectivites (ethnos ou koinon) en Epire et dans la Haute-Macedoine a l'epoque hellenistique (IIIe-IIe siecles avant J.- C.) (P. Cabanes); Il koinon e la citta. L'esempio di Byllis (O. Ceka); Nascita ed evoluzione dei centri urbani nell'Illiria del Sud (N. Ceka); La Romagna adriatica tra VI e II secolo a.C (M.G. Maioli, L. Malnati, M. Miari); Dinamiche insediative a Camerino fra V sec. a.C. e la romanizzazione alla luce delle recenti scoperte archeologiche (M. Silvestrini, V. Antongirolami, F.A. Melia, A. Di Miceli); Edilizia non deperibile dei siti rurali e protourbanizzazione dei centri piceni. Il caso dell'ager Firmanus (M.R. Ciuccarelli); Aspetti di protourbanizzazione in Umbria (A. Massi Secondari); La romanizzazione del territorio di Matelica. Analisi di alcuni dati delle recenti indagini archeologiche (E. Biocco); Dal castelliere alla citta. Esempi di passaggio da abitati preistorici a citta classiche nell'Alto Adriatico (K. Bursic-Matijasic); Citta e campagna nella valle del Chienti in eta repubblicana ed imperiale. La carta archeologica della provincia di Macerata (R. Perna, C. Capponi); Larinum: lo sviluppo dell'area forense e della citta (L. Calio, L. Lepone, E. Lippolis); Centri urbani dell'Abruzzo adriatico: origini del popolamento (A. Staffa); Urbs Salvia: dalle origini all'eta augustea (G.M. Fabrini); Le fasi repubblicane di Potentia (E. Percossi); Topografia e processi evolutivi delle citta romane della valle del Potenza (Picenum) (F. Vermeulen); Nuovi dati dagli scavi di Suasa sulla genesi e lo sviluppo dell'abitato (E. Giorgi); La nascita dei municipi negli agri piceno e gallico: la documentazione epigrafica (S.M. Marengo); Nascita e sviluppo della forma urbana in eta romana nelle citta del Piceno e dell'Umbria adriatica (R. Perna); Nascita ed evoluzione di centri urbani dell'Umbria adriatica: il caso di Forum Sempronii (M. Luni, O. Mei); Osservazioni preliminari sul rifornimento idrico del municipio romano di Tifernum Mataurense (Sant'Angelo in Vado - PU) (E. Catani); Le citta romane dell'Istria: nuovi particolari (R. Matijasic); La citta di Aquileia al di fuori della cinta muraria: nuovi dati dall'analisi delle foto aeree (M. Buora); Tra Ariminum e Altinum. Storia di strade e di citta anfibie (G. Rosada); Doclea, citta romana del Montenegro (S. Rinaldi Tufi); Hadrianopolis (Sofratike - AL), nascita e sviluppo della citta sulla base delle recenti indagini archeologiche (Dh. Condi, Roberto Perna); La formazione del centro urbano di Phoinike in Epiro (G. Lepore).