Readings Newsletter
Become a Readings Member to make your shopping experience even easier.
Sign in or sign up for free!
You’re not far away from qualifying for FREE standard shipping within Australia
You’ve qualified for FREE standard shipping within Australia
The cart is loading…
In questo libro Gregorio Leti (1630-1701) recupera il testo dell'anonimo "Parlatorio delle monache", pubblicato nel 1650 ad Amsterdam da Nicolas van Ravesteyn, arricchendolo (nel 1669) di cinque nuove "finestre" (una delle quali derivata da un capitolo del "Divorzio celeste" di Ferrante Pallavicino) e di altre due "finestre" nel 1677. In esso, accanto alla denuncia della nefasta politica delle monacazioni forzate e delle colpevoli complicita della chiesa cattolica, si dispiega un'umana avventura dei sensi, giustificata dalla fede nella naturalezza degli istinti e dei bisogni affettivi delle donne, vittime incolpevoli di un'ingiusta oppressione.
$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout
In questo libro Gregorio Leti (1630-1701) recupera il testo dell'anonimo "Parlatorio delle monache", pubblicato nel 1650 ad Amsterdam da Nicolas van Ravesteyn, arricchendolo (nel 1669) di cinque nuove "finestre" (una delle quali derivata da un capitolo del "Divorzio celeste" di Ferrante Pallavicino) e di altre due "finestre" nel 1677. In esso, accanto alla denuncia della nefasta politica delle monacazioni forzate e delle colpevoli complicita della chiesa cattolica, si dispiega un'umana avventura dei sensi, giustificata dalla fede nella naturalezza degli istinti e dei bisogni affettivi delle donne, vittime incolpevoli di un'ingiusta oppressione.