Readings Newsletter
Become a Readings Member to make your shopping experience even easier.
Sign in or sign up for free!
You’re not far away from qualifying for FREE standard shipping within Australia
You’ve qualified for FREE standard shipping within Australia
The cart is loading…
This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.
Tra le centinaia di pagine autografe di Silvio Pellico, pervenute al comune di Saluzzo attraverso varie donazioni dall'800 fino ad oggi, sono conservati materiali molto eterogenei: stralci di lettere, abbozzi di poesie, citazioni bibliche o tratte da qualche autore classico, trascrizioni di testi ad uso della marchesa Di Barolo di cui Pellico e stato a lungo collaboratore e segretario, manoscritti integrali di alcune tragedie ed infine alcuni fogli piu "misteriosi" ossia testi in gergo carbonaro che finora sono stati trascurati dagli studiosi del Pellico, ad esclusione di Domenico Chiattone, storico saluzzese, studioso di storia locale e biografo del Pellico. In uno di questi fogli, scritto a matita sopra al testo scritto a penna, c'e il codice di decifrazione ossia Pellico ha riscritto sopra a matita la frase in italiano, riportata sotto in gergo carbonaro, il che ha permesso cento anni fa a Chiattone e negli ultimi mesi anche a me di decriptare questi testi. Cristina Contilli, aprile (giugno) 2016
$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout
This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.
Tra le centinaia di pagine autografe di Silvio Pellico, pervenute al comune di Saluzzo attraverso varie donazioni dall'800 fino ad oggi, sono conservati materiali molto eterogenei: stralci di lettere, abbozzi di poesie, citazioni bibliche o tratte da qualche autore classico, trascrizioni di testi ad uso della marchesa Di Barolo di cui Pellico e stato a lungo collaboratore e segretario, manoscritti integrali di alcune tragedie ed infine alcuni fogli piu "misteriosi" ossia testi in gergo carbonaro che finora sono stati trascurati dagli studiosi del Pellico, ad esclusione di Domenico Chiattone, storico saluzzese, studioso di storia locale e biografo del Pellico. In uno di questi fogli, scritto a matita sopra al testo scritto a penna, c'e il codice di decifrazione ossia Pellico ha riscritto sopra a matita la frase in italiano, riportata sotto in gergo carbonaro, il che ha permesso cento anni fa a Chiattone e negli ultimi mesi anche a me di decriptare questi testi. Cristina Contilli, aprile (giugno) 2016