Readings Newsletter
Become a Readings Member to make your shopping experience even easier.
Sign in or sign up for free!
You’re not far away from qualifying for FREE standard shipping within Australia
You’ve qualified for FREE standard shipping within Australia
The cart is loading…
This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.
Il saggio affronta il problema del tempo attraverso un'analisi svolta a partire da una concezione esistenzialista per giungere, tramite l'apporto di contributi mutuati dalla fisica, ad un neo-umanesimo ove il tempo percepito, pur risentendo della sua naturale fisicita, acquista le caratteristiche strutturali e funzionali della psicologia. L'uomo non subisce piu esclusivamente un fluire temporale cosi come ogni altro essere, ma e in grado di agire nel tempo, di determinare le sue azioni e il suo futuro attraverso l'intenzionalita volontaria. L'autore analizza diverse situazioni, prendendo contributi dalla narrativa e dalla poesia per giungere ad una visione unificata del tempo psicologico che possa mettere in evidenza il suo naturale dispiegarsi, rispetto ai diversi comportamenti caratteristici della psicopatologia.
$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout
This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.
Il saggio affronta il problema del tempo attraverso un'analisi svolta a partire da una concezione esistenzialista per giungere, tramite l'apporto di contributi mutuati dalla fisica, ad un neo-umanesimo ove il tempo percepito, pur risentendo della sua naturale fisicita, acquista le caratteristiche strutturali e funzionali della psicologia. L'uomo non subisce piu esclusivamente un fluire temporale cosi come ogni altro essere, ma e in grado di agire nel tempo, di determinare le sue azioni e il suo futuro attraverso l'intenzionalita volontaria. L'autore analizza diverse situazioni, prendendo contributi dalla narrativa e dalla poesia per giungere ad una visione unificata del tempo psicologico che possa mettere in evidenza il suo naturale dispiegarsi, rispetto ai diversi comportamenti caratteristici della psicopatologia.