Readings Newsletter
Become a Readings Member to make your shopping experience even easier.
Sign in or sign up for free!
You’re not far away from qualifying for FREE standard shipping within Australia
You’ve qualified for FREE standard shipping within Australia
The cart is loading…
This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.
Scritto nel 1969,all'insegna della buona fede,dell'imparzialita e indipendenza (Prezzolini),L'IDEOLOGIA DEL FASCISMO di A. James Gregor ha portato una ventata di aria nuova negli studi sul fascismo.L'autore avvalendosi di un'ampia documentazione di fonti primarie,anche e soprattutto fasciste,sebbene lungi da qualsiasi intento interpretativo apologetico del fascismo stesso e distante da polemiche moralistiche demonizzanti,rilevo nello "Stato Etico fascista" il mito politico razionale che lo animava.Egli vi sosteneva che l'ideale fascista rifiuta le categorie di destra e sinistra ed ha un fondamento ideologico razionale e coerente,risultando un "unicum",in quanto prodotto di un particolare insieme di idee presenti in Italia nei primi decenni del sec. XX. Il testo di Gregor rimane un classico della storiografia,fondamentale nello studio del Fascismo.La "Biblioteca del Covo" lo ripropone con una nuova introduzione dell'autore e un contributo in appendice dedicato alla politica economica del Regime di Mussolini.
$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout
This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.
Scritto nel 1969,all'insegna della buona fede,dell'imparzialita e indipendenza (Prezzolini),L'IDEOLOGIA DEL FASCISMO di A. James Gregor ha portato una ventata di aria nuova negli studi sul fascismo.L'autore avvalendosi di un'ampia documentazione di fonti primarie,anche e soprattutto fasciste,sebbene lungi da qualsiasi intento interpretativo apologetico del fascismo stesso e distante da polemiche moralistiche demonizzanti,rilevo nello "Stato Etico fascista" il mito politico razionale che lo animava.Egli vi sosteneva che l'ideale fascista rifiuta le categorie di destra e sinistra ed ha un fondamento ideologico razionale e coerente,risultando un "unicum",in quanto prodotto di un particolare insieme di idee presenti in Italia nei primi decenni del sec. XX. Il testo di Gregor rimane un classico della storiografia,fondamentale nello studio del Fascismo.La "Biblioteca del Covo" lo ripropone con una nuova introduzione dell'autore e un contributo in appendice dedicato alla politica economica del Regime di Mussolini.