Readings Newsletter
Become a Readings Member to make your shopping experience even easier.
Sign in or sign up for free!
You’re not far away from qualifying for FREE standard shipping within Australia
You’ve qualified for FREE standard shipping within Australia
The cart is loading…
Il libro ""Per La Storia: La Questione Morale Su Francesco Crispi Nel, 1894-1895"" scritto da Felice Cavallotti nel 1895, si concentra sulla figura di Francesco Crispi, politico e patriota italiano del XIX secolo. In particolare, l'autore analizza la questione morale che scatur????? intorno a Crispi nel periodo 1894-1895, quando il politico fu coinvolto in uno scandalo riguardante l'utilizzo di fondi pubblici per la costruzione di un acquedotto in Sicilia.Cavallotti esamina la vicenda da diverse prospettive, analizzando le reazioni della stampa, dell'opinione pubblica e delle istituzioni politiche, nonch????? le posizioni assunte dai vari protagonisti del dibattito. In questo modo, il libro fornisce un'importante testimonianza storica sul clima politico e sociale dell'epoca, nonch????? sulle dinamiche di potere che caratterizzavano la politica italiana di quegli anni.Attraverso il suo lavoro, Cavallotti cerca di fare luce sulla questione morale che coinvolse Crispi, mettendo in discussione la sua integrit?????? e la sua capacit?????? di governare. Tuttavia, l'autore non si limita a una critica sterile e superficiale, ma cerca di comprendere le ragioni profonde di un evento che ebbe un forte impatto sulla vita politica italiana.In definitiva, ""Per La Storia: La Questione Morale Su Francesco Crispi Nel, 1894-1895"" ????? un libro di grande interesse storico e politico, che offre una prospettiva originale e approfondita sulla figura di uno dei protagonisti della storia italiana dell'Ottocento.This Book Is In Italian.This scarce antiquarian book is a facsimile reprint of the old original and may contain some imperfections such as library marks and notations. Because we believe this work is culturally important, we have made it available as part of our commitment for protecting, preserving, and promoting the world's literature in affordable, high quality, modern editions, that are true to their original work.
$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout
Il libro ""Per La Storia: La Questione Morale Su Francesco Crispi Nel, 1894-1895"" scritto da Felice Cavallotti nel 1895, si concentra sulla figura di Francesco Crispi, politico e patriota italiano del XIX secolo. In particolare, l'autore analizza la questione morale che scatur????? intorno a Crispi nel periodo 1894-1895, quando il politico fu coinvolto in uno scandalo riguardante l'utilizzo di fondi pubblici per la costruzione di un acquedotto in Sicilia.Cavallotti esamina la vicenda da diverse prospettive, analizzando le reazioni della stampa, dell'opinione pubblica e delle istituzioni politiche, nonch????? le posizioni assunte dai vari protagonisti del dibattito. In questo modo, il libro fornisce un'importante testimonianza storica sul clima politico e sociale dell'epoca, nonch????? sulle dinamiche di potere che caratterizzavano la politica italiana di quegli anni.Attraverso il suo lavoro, Cavallotti cerca di fare luce sulla questione morale che coinvolse Crispi, mettendo in discussione la sua integrit?????? e la sua capacit?????? di governare. Tuttavia, l'autore non si limita a una critica sterile e superficiale, ma cerca di comprendere le ragioni profonde di un evento che ebbe un forte impatto sulla vita politica italiana.In definitiva, ""Per La Storia: La Questione Morale Su Francesco Crispi Nel, 1894-1895"" ????? un libro di grande interesse storico e politico, che offre una prospettiva originale e approfondita sulla figura di uno dei protagonisti della storia italiana dell'Ottocento.This Book Is In Italian.This scarce antiquarian book is a facsimile reprint of the old original and may contain some imperfections such as library marks and notations. Because we believe this work is culturally important, we have made it available as part of our commitment for protecting, preserving, and promoting the world's literature in affordable, high quality, modern editions, that are true to their original work.