Readings Newsletter
Become a Readings Member to make your shopping experience even easier.
Sign in or sign up for free!
You’re not far away from qualifying for FREE standard shipping within Australia
You’ve qualified for FREE standard shipping within Australia
The cart is loading…
This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.
SAHARASIA: Le Origini della Violenza Umana
di James DeMeo, PhD
Riassunto e riepilogo -Edizione italiana
Gli antichi umani erano pacifici - quindi la violenza moderna e evitabile. Questo e il messaggio di base contenuto in Saharasia, un testo che presenta un controverso matrimonio di eresie e che ha richiesto dieci anni per la sua stesura. Questo libro cambiera per sempre il vostro modo di guardare il mondo, la vostra cultura nazionale e gli eventi attuali. Saharasia costituisce una nuova e rivoluzionaria analisi di un pre-esistente modello geografico nascosto, connesso al comportamento umano globale, che trova profonde e radicate conferme nella letteratura scientifica antropologica, storica e archeologica.
La scoperta dell'autore, James DeMeo, consiste nell'aver identificato la regione Saharasiana (Nord Africa, Medio Oriente, Asia centrale), come la piu violenta esistente sulla terra, sia nell'antichita che ai giorni nostri, essendo attualmente la patria delle brigate del terrore fascista-islamico, dove le donne sono considerate fondamentalmente schiave. Questa stessa area e anche il piu grande deserto contiguo e iperarido della terra, e tali condizioni climatiche hanno storicamente cambiato il comportamento umano da generalmente pacifico a violento. L’ alterazione nella condotta umana ha avuto luogo come conseguenza di un cambiamento climatico rilevante, da condizioni preistoriche umide e lussureggianti ad una importante formazione desertica successiva, riguardante le regioni principali del Vecchio Mondo, intorno al 4.000 a.C. Il tribalismo guerriero e nomade e una generale condizione di bellicosita’ hanno prevalso, da allora in avanti, nell'epoca dei primi insediamenti umani e delle citta -stato, diffondendosi poi a livello globale. Se volete veramente sapere perche il mondo odierno e in uno stato di conflitti dolorosi e perenni, quest'opera - mai intrapresa in precedenza - che sintetizza le valutazioni inter-culturali piu ambiziose e sistematiche sul comportamento umano, vi fornira delle risposte. Il testo qui presentato e una versione in forma concisa dell ‘edizione integrale del libro Saharasia, che, allo stato attuale, esiste solo in lingua Inglese.
$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout
This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.
SAHARASIA: Le Origini della Violenza Umana
di James DeMeo, PhD
Riassunto e riepilogo -Edizione italiana
Gli antichi umani erano pacifici - quindi la violenza moderna e evitabile. Questo e il messaggio di base contenuto in Saharasia, un testo che presenta un controverso matrimonio di eresie e che ha richiesto dieci anni per la sua stesura. Questo libro cambiera per sempre il vostro modo di guardare il mondo, la vostra cultura nazionale e gli eventi attuali. Saharasia costituisce una nuova e rivoluzionaria analisi di un pre-esistente modello geografico nascosto, connesso al comportamento umano globale, che trova profonde e radicate conferme nella letteratura scientifica antropologica, storica e archeologica.
La scoperta dell'autore, James DeMeo, consiste nell'aver identificato la regione Saharasiana (Nord Africa, Medio Oriente, Asia centrale), come la piu violenta esistente sulla terra, sia nell'antichita che ai giorni nostri, essendo attualmente la patria delle brigate del terrore fascista-islamico, dove le donne sono considerate fondamentalmente schiave. Questa stessa area e anche il piu grande deserto contiguo e iperarido della terra, e tali condizioni climatiche hanno storicamente cambiato il comportamento umano da generalmente pacifico a violento. L’ alterazione nella condotta umana ha avuto luogo come conseguenza di un cambiamento climatico rilevante, da condizioni preistoriche umide e lussureggianti ad una importante formazione desertica successiva, riguardante le regioni principali del Vecchio Mondo, intorno al 4.000 a.C. Il tribalismo guerriero e nomade e una generale condizione di bellicosita’ hanno prevalso, da allora in avanti, nell'epoca dei primi insediamenti umani e delle citta -stato, diffondendosi poi a livello globale. Se volete veramente sapere perche il mondo odierno e in uno stato di conflitti dolorosi e perenni, quest'opera - mai intrapresa in precedenza - che sintetizza le valutazioni inter-culturali piu ambiziose e sistematiche sul comportamento umano, vi fornira delle risposte. Il testo qui presentato e una versione in forma concisa dell ‘edizione integrale del libro Saharasia, che, allo stato attuale, esiste solo in lingua Inglese.