Readings Newsletter
Become a Readings Member to make your shopping experience even easier.
Sign in or sign up for free!
You’re not far away from qualifying for FREE standard shipping within Australia
You’ve qualified for FREE standard shipping within Australia
The cart is loading…
I volgari di Bonvesin da la Riva (ca. 1250-1314?), sia per la loro mole che per la bonta metrica, costituiscono la fonte principale nostra per la conoscenza dell'antico lombardo. La presente e un'edizione dei testi di Bonvesin da la Riva tramandati dai testimoni tardi [Trivulziano 93 (vv. 113-fine), Ambrosiano T. 10 sup, N. 95 sup., Toledano Capitolare 10-28]. I testi sono stati trasportati nella veste grafica del codice Berlinese (Preuss. Staatsbibl., Ital. qu. 26) e, come i testi da questo codice (gia pubblicati nel volume I volgari di Bonvesin da la Riva: Testi del ms. Berlinese), diacriticamente connotati. Seguiranno poi le concordanze linguistiche a tutto il corpus bonvesiniano in volgare.
$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout
I volgari di Bonvesin da la Riva (ca. 1250-1314?), sia per la loro mole che per la bonta metrica, costituiscono la fonte principale nostra per la conoscenza dell'antico lombardo. La presente e un'edizione dei testi di Bonvesin da la Riva tramandati dai testimoni tardi [Trivulziano 93 (vv. 113-fine), Ambrosiano T. 10 sup, N. 95 sup., Toledano Capitolare 10-28]. I testi sono stati trasportati nella veste grafica del codice Berlinese (Preuss. Staatsbibl., Ital. qu. 26) e, come i testi da questo codice (gia pubblicati nel volume I volgari di Bonvesin da la Riva: Testi del ms. Berlinese), diacriticamente connotati. Seguiranno poi le concordanze linguistiche a tutto il corpus bonvesiniano in volgare.